Starbene

UNA SERRA SUL TERRAZZO

Ricovera le tue piante e sorveglial­e: avrai il balcone verde anche con il freddo

- Di Alessandro Mesini

L’inverno si avvicina e proteggere le piante dal freddo diventa un’esigenza. Il mercato propone una grande varietà di serrette da balcone nella versione più semplice, senza fonti di riscaldame­nto: ecco cosa aspettarci e come sceglierle.

da cosa proteggono Le serre sono un valido riparo contro le correnti d’aria fredda, spesso più dannose delle basse temperatur­e. Proteggono dalla pioggia: la resistenza delle piante al freddo è minore quando il terreno è intriso d’acqua. Difendono dalla brina, che ghiaccia le superfici non riscaldate, e dagli uccelli, che scavano in cerca di insetti dove la terra è facile da smuovere.

come funzionano Addossata alla parete esterna della casa, con un’ampia superficie di contatto, la serra in parte mantiene il calore ceduto dal muro, garantendo alle piante ricoverate quei pochi gradi in più che consentono di sopravvive­re. Nelle case rivestite da uno strato isolante, questa cessione di calore è minima e l’efficienza della serretta si riduce drasticame­nte. Le serrette prive di riscaldame­nto non riparano quindi dal gelo: la temperatur­a all’interno, dopo una notte sotto zero, differisce di poco da quella esterna.

quali piante riparare Nelle zone con inverni miti puoi ricoverare nelle serre non riscaldate le piante più resistenti come Sedum e Sempervivu­m o piante da fiore perenni come le calendule e i gerani. Nelle regioni dove la temperatur­a può scendere di parecchi gradi sotto lo zero per diversi giorni di seguito, le serrette possono servire a ricoverare i ciclamini e le bulbose in bocciolo.

cosa coltivare Al riparo delle serrette puoi seminare la valerianel­la e la rucola in vassoi alti anche solo 10 cm: si sviluppano poco in altezza e ti consentono di occupare tutti i ripiani. Il prezzemolo richiede una maggiore altezza perché raggiunge i 20 cm. Stesso discorso per i ravanelli, che per sviluppare la radice hanno bisogno di cassette con una profondità utile di circa 18 cm.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy