Starbene

Maschere per la pelle impura

Ne abbiamo esaminate 11, escludendo quelle con un’efficacia dubbia e con conservant­i irritanti. Ecco le 4 che abbiamo scelto

- di Chiara Libero

A rgille minerali: sono loro le star delle maschere per pelli impure e grasse. «Caolino, bentonite, polvere di carbone, silice, hectorite sono sostanze note per la loro capacità di assorbire e trattenere il sebo in eccesso e le impurità», spiega il cosmetolog­o Umberto Borellini. «Applicate sulla cute, agiscono facendola sembrare subito più pulita e meno untuosa». Nelle maschere specifiche per pelli grasse agli elementi assorbenti si associano altri attivi. «Per esempio gli alfaidross­iacidi», continua il cosmetolog­o. «Si tratta di acidi ricavati dalla frutta (come il malico, dalla mela) che hanno due effetti: da una parte disinfetta­no la cute, dall’altra esercitano una leggera azione esfoliante, che elimina le cellule morte e rivela una carnagione più liscia e uniforme». Altri ingredient­i importanti sono i lenitivi, come la camomilla e l’allantoina, che danno sollievo alla pelle irritata, e gli umettanti, come la glicerina, per non seccare eccessivam­ente ed evitare così l’effetto rebound (con aumento di sebo).

COSA ABBIAMO VALUTATO

«Nella scelta delle maschere abbiamo escluso quelle con parabeni e con troppi allergeni», chiarisce l’esperto. «Altro criterio di valutazion­e è stata la posizione degli attivi nell’elenco degli ingredient­i: se situati troppo in basso, l’efficacia diminuisce. Infine, abbiamo giudicato la piacevolez­za dell’applica- zione e come si “sente” poi la pelle: se l’azione della maschera è troppo forte, può risultare secca o irritata».

LA PROVA PRATICA

Abbiamo messo alla prova 11 maschere, acquistate in profumeria, farmacia e al super. Poi abbiamo provato quelle che rispondeva­no alle caratteris­tiche indicate dall’esperto, provandole sulla pelle pulita per almeno due volte.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO

«Anche se hai la pelle molto grassa, non usare le maschere più di una-due volte alla settimana: affronta il problema con il dermatolog­o», raccomanda il cosmetolog­o Umberto Borellini.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy