Starbene

catena superficia­le vosteriore

-

È CONTRATTA E IRRIGIDITA NELLE PERSONE MOLTO DECISE, “TUTTE D’UN PEZZO”, CHE TENDONO A IMPORSI È la catena più ampia e unisce la muscolatur­a della parte posteriore del corpo, dal piede alla sommità della testa. Ha un’importante funzione posturale e sostiene i movimenti di estensione. Questi muscoli ti permettono di resistere alla tendenza a curvarti in avanti», spiega Monica Bianchi. Sono fibre muscolari a contrazion­e lenta, specializz­ate nel lavoro sulla resistenza, cioè che vengono coinvolte negli sforzi prolungati. «A livello psico-emotivo è una catena che tende a prevalere nelle persone rigide, sicure di sé, aggressive, che vogliono imporsi», aggiunge la nostra esperta. Dei veri guerrieri, che hanno bisogno di decontrarr­e la muscolatur­a posteriore. Perché altrimenti si ritrovano con problemi alla zona lombare, con la schiena dolorante e poco flessibile, con il retro delle cosce contratto e teso. Per farlo ecco i 2 esercizi più adatti, suggeriti dalla nostra trainer.

1

SHOULDER BRIGDE

Sdraiati sulla schiena, con le ginocchia piegate e i piedi in appoggio. Verifica di avere la zona lombare nella giusta posizione, quindi non schiacciat­a sul pavimento, e con l’ombelico spinto verso la colonna. Inspira e poi espirando porta il bacino verso il basso e in avanti contraendo i glutei e usando gli addominali. Inspirando solleva la parte bassa della schiena, rimanendo a terra con le scapole. Spalle e ginocchia devono essere in linea e lo sguardo punta alle cosce. Espirando solleva la gamba destra, flessa, poi, inspirando distendila verso il soffitto. Mantieni il bacino fermo e in linea. Quindi, espirando, porta la gamba allungata, con il piede a martello, all’altezza del ginocchio sinistro. Da lì piegala, appoggia il piede a torna con la schiena a terra. Ripeti con la sinistra. Esegui 3 volte per parte.

2

BREAST STROKE

Distesa, pancia a terra, con l’ombelico che non tocca il tappetino perché hai gli addominali in tenuta, porta le mani sotto la fronte, con le dita che si sfiorano. Inspira e poi, espirando, solleva leggerment­e il busto, senza però staccare il seno. Inspira, cercando di sentire l’allungamen­to di tutto il corpo, ed espirando torna a terra. Ripeti 5 volte.

SE UNA CATENA MUSCOLARE PREVALE RISPETTO ALLE ALTRE NON SIGNIFICA CHE SIA PIÙ FORTE E ALLENATA, ANZI. POTREBBE ESSERE PARTICOLAR­MENTE INDURITA O ACCORCIATA.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy