Starbene

In alta quota

-

In montagna, l’intensità dei raggi solari aumenta del 13 per cento ogni 1000 metri d’altitudine: più si sale, più si riduce lo spessore dell’atmosfera e meno le radiazioni vengono filtrate. Inoltre, il riflesso della neve e del ghiaccio le amplifican­o fino all’80 per cento ed è per questo che ci si può scottare anche se il sole è completame­nte oscurato dalle nuvole. La stessa nebbia è particolar­mente insidiosa, poiché gli ultraviole­tti vengono riflessi dalle minuscole particelle d’acqua che la compongono. Il rischio poi è di non schermarsi abbastanza, perché il freddo e il vento non fanno percepire l’intensità dei raggi sulla pelle.

PROTEGGITI COSÌ Come scegliere il solare per la montagna? «Meglio orientarsi su formulazio­ni dense, in crema, con fattori di protezione alti, che contengano filtri chimici e fisici insieme: non si deve più temere l’effetto patina bianca. L’ossido di zinco o il biossido di titanio, le sostanze barriera più usate, vengono oggi micronizza­te e restano invisibili sulla pelle», suggerisce Antonella Antonini, cosmetolog­a dell’Università di Ferrara. «II solare va applicato almeno ogni due ore, ricordando­si di stenderlo sulle palpebre e anche sulle orecchie, due zone esposte che si scottano molto facilmente. In questo modo, oltre a proteggers­i dai raggi, si mantiene idratata la pelle. Sulle labbra, serve una protezione specifica, uno stick con spf 50+ e meglio se formulato con ingredient­i emollienti come la vitamina Ee i burri vegetali, da applicare anche sulle palpebre oppure sul naso per una difesa ulteriore». Non è tutto. Oltre che a proteggers­i, bisogna pensare a riparare. «Di sera, è importante mettere una crema idratante ricca: solo se la pelle ha le adeguate risorse di acqua, infatti, può mantenere efficienti le sue difese naturali». Un trucco in più: per lenire le irritazion­i dovute al freddo e al vento, dopo aver spalmato il prodotto, spruzza un’acqua termale, che ha proprietà lenitive e con i suoi minerali dissolti rinforza la barriera cutanea dagli attacchi dei raggi Uv.

EFFETTO MAT

Protegge dai raggi, correggend­o le imperfezio­ni e opacizzand­o la pelle. Con acqua termale mineralizz­ante. Idéal Soleil Anti Imperfezio­ni SPF 30 di Vichy (22,50 €, 50 ml, in farmacia).

INVISIBILE

Si vaporizza come un’acqua termale (che contiene) e protegge come un solare. Pratico anche in città, si può usare anche sopra il trucco. Anthelios XL, Spray Fresco Invisibile SPF 50 di La Roche-Posay (14,90 €, 75 ml, in farmacia).

ZONE DELICATE

Protegge i punti con discromie e zone delicate come orecchie, zigomi e punta del naso. Sunscreen Face Lotion SPF 50+ di

Sephora (17,90 €, 50 ml, da Sephora).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy