Starbene

SCRIVERE PER VINCERE LA MALATTIA

- ANNALISA MONFREDA Direttore di Starbene

uando ero piccola, la malattia era un tabù. Non la si nominava neppure. I referti medici venivano letti furtivamen­te e archiviati nella camera da letto dei miei genitori, il luogo più inaccessib­ile della casa. Che ricordo di aver violato per scoprire quanto a lungo avrebbe vissuto mia nonna, costretta a letto da qualche mese.

Non si taceva per vergogna: la malattia faceva parte della vita più di adesso. Parlarne il meno possibile era una forma estrema di rassegnazi­one: più era incurabile il male, meno ci si doveva pensare. Perché doveva essere vita vera fino all’ultimo giorno. O quasi. Oggi la malattia si annuncia sui social network, si racconta giorno per giorno sui blog ed è protagonis­ta di libri e memoir, spesso autopubbli­cati. Questa ipernarraz­ione, che può risultare di difficile comprensio­ne a chi non ci è passato, l’ho sempre vista come il più forte segnale di attaccamen­to alla vita, la migliore arma contro la rassegnazi­one. Chi non si arrende alla malattia

Ql’affronta con il racconto, l’ironia. E funziona: gli effetti benefici della blogterapi­a sono provati. Tanto che si parla di medicina narrativa, ovvero recuperare la storia del paziente, che va ben oltre la storia clinica. Scrivere della propria malattia significa mettersi in ascolto del corpo per registrarn­e i segnali, impegnarsi in un percorso serio di cambiament­o di stile di vita, approfondi­re la propria patologia senza essere in balia dei medici e soprattutt­o imparare ad accettare l’aiuto degli altri. Se alcuni decidono di non rivelare di essere malati è per non vedere la propria disgrazia specchiata negli occhi del prossimo. Ma quando inizi a raccontare in modo costruttiv­o, seminando coraggio, allora non è pietà che raccogli, ma consigli e stimoli a fare meglio. Un ulteriore aiuto sulla strada della guarigione. Ecco perché, tra i tanti modi in cui si può reagire alla scoperta della malattia (di cui parliamo a pag. 82), penso che scrivere sia decisament­e uno dei migliori.

 ??  ?? Scrivimi su:
twitter:
@A_Monfreda
email: annalisa. monfreda@ mondadori.it
Scrivimi su: twitter: @A_Monfreda email: annalisa. monfreda@ mondadori.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy