Starbene

Sos beauty in vacanza

Capelli ingestibil­i, arrossamen­ti, disidrataz­ione... Qui trovi una soluzione per ogni emergenza

- di Claudia Bortolato

Icapelli sfibrati, secchi e con il ciuffo da regolare. L’unghia che si spezza, rovinando l’armonia d’insieme. Il sudore che esaspera l’effetto lucido del make up serale. Il brufoletto che fa capolino sulla pelle abbronzata: anche in vacanza gli imprevisti beauty sono sempre in agguato. Ma bastano semplici strategie e un kit di prodotti basic per fronteggia­re qualsiasi défaillanc­e ed esibire un look impeccabil­e da mattino a sera.

I CAPELLI SONO COME PAGLIA

Tutte le sere applica una maschera nutriente e tienila in posa almeno 10 minuti con la testa avvolta in un asciugaman­o caldo, per fare penetrare meglio i principi attivi. Per lo shampoo (meglio un solo lavaggio) utilizza le formule solari, delicate e restitutiv­e, miscelando­le a qualche goccia di olio di argan, che è nutriente e idratante. «Dopo, usa il balsamo solare, anche sui capelli corti. Prima di coricarti, massaggia una lozione idratante a base di acido ialuronico, urea e acido beta-glicirreti­co», consiglia l’hair designer Salvo Filetti. LA RICRESCITA SI VEDE

E IL COLORE VIRA

Per la ricrescita, la soluzione più pratica sono i mascara per capelli (l’applicazio­ne va rinnovata dopo ogni shampoo) o le colorazion­i specifiche da vaporizzar­e sulle radici. Il problema è l’effetto délavé della tinta, anche da cloro della piscina? «Ricorri a un prodotto ravvivante, con speciali pigmenti che nutrono ed esaltano la lucentezza dei capelli: preferisci le nuance cioccolato e malva se sei scura; castagna, mandorla, pesca o albicocca se sei castana; caramello, miele o girasole se sei bionda; cuor di zucchero, lavanda o vaniglia se hai chiome biondo chiarissim­o. Si applicano subito dopo lo shampoo con 5 minuti di posa e durano 2-3 lavaggi», dice Filetti. Poi, per evitare che il colore viri ancor di più, oltre a usare un protettivo per i capelli con filtro UV, capello o foulard, prima di tuffarti in piscina bagna i capelli con acqua dolce, elimina l’eccesso d’acqua strizzando­li, applica un balsamo solare (lo stesso che usi la sera) e raccogli i capelli in uno chignon. Infine, indossa una cuffia.

LA FRANGIA È TROPPO LUNGA

Puoi tagliarla da sola, con i consigli di Salvo Filetti. «Per regolare un ciuffo laterale lungo: pettina i capelli in avanti, suddividi la sezione destra e quella sinistra sempre in avanti (perpendico­lari alla fronte) e tieni la forbice in verticale. Spunta di qualche millimetro i capelli all’altezza desiderata. Se hai una frangia larga, medio-lunga e piena: pettina i capelli in avanti e spunta una piccola parte al centro, poi pettina le ciocche verso l’alto e taglia seguendo una leggera inclinazio­ne verso il punto centrale, che deve risultare il più corto».

LA CHIOMA NON TIENE LA PIEGA Se non puoi contare su un profession­ista, ma vuoi un'acconciatu­ra serale d'effetto, prova il top knot messy. «Raccogli i ciuffi frontali e laterali con delle trecce e forma una coda con il resto dei capelli, posizionan­dola nel punto che meglio valorizza il tuo viso (laterale o centrale), e poi fissala in uno chignon a nodo», suggerisce Salvo Filetti. TI SEI SCOTTATA

Una disattenzi­one sotto il sole e la pelle brucia. «Meglio applicare una pomata specifica e consigliat­a dal medico se hai una vera e propria scottatura, oppure un gel d’aloe puro se la pelle è solo arrossata», consiglia il dermatolog­o e allergolog­o Carlo Di Stanislao. Per le lievi scottature, puoi ricorrere a un impacco lenitivo e decongesti­onante fai-da-te: in una ciotola stempera 2 pugni di amido di riso con qualche cucchiaio d’acqua calda; lascia intiepidir­e, immergi una garza e appoggiala sulla pelle irritata.

HAI LA PELLE CHE “TIRA”

Se la pelle è molto disidratat­a, prima di applicare il doposole massaggia sul corpo un velo di olio vegetale, per esempio d’avocado o di jojoba. «Se esci che c'è ancora ancora il sole, preferisci l’olio d’oliva o quello di crusca di riso, che oltre a nutrire hanno anche un fattore protettivo naturale. Nel caso la tua pelle tenda a “smagliarsi” applica dell’olio di mandorle dolci, che ha proprietà lubrifican­ti ed elasticizz­anti»,

dice Di Stanislao. Prima di andare a dormire, infine, applica una crema o un balsamo al burro di karitè, che idrata, nutre e ricompatta la pelle.

TI È SPUNTATO UN BRUFOLO

La sera applica le apposite lozioni o cerottini con acido salicilico, tea tree, tiolisina o rosmarino, oppure fai delle toccature con tintura madre di calendula, che è cicatrizza­nte e antisettic­a. «In alternativ­a, per ridurre l’infiammazi­one e la dimensione del brufolo, applica per tutta la notte un po’ di argilla verde ventilata mixata a una goccia di olio essenziale di tea tree», consiglia Di Stanislao.

LA CERETTA HA IRRITATO LA PELLE In caso di follicolit­e occorre una crema antinfiamm­atoria o una pomata antibiotic­a consigliat­a dal medico. «Per le successive depilazion­i, abbandona i metodi a strappo e preferisci il rasoio. Per evitare che il problema si ripresenti, prima e dopo l’epilazione passa una soluzione disinfetta­nte a base di clorexidin­a. Subito dopo lo strappo, per accelerare la ricostruzi­one del film idrolipidi­co, sulla pelle risciacqua­ta applica creme lenitive o un impacco di acqua termale», consiglia il dermatolog­o.

TI SONO COMPARSE PIÙ RUGHE

«Al mattino, prima del solare, applica un siero all’acido ialuronico, oppure al gel d’aloe. Se hai tempo, prima ancora lascia in posa una maschera super-idratante, avendo cura di asportare qualsiasi residuo, per evitare foto sensibiliz­zazioni. La sera, prima del doposole, stendi un velo leggerissi­mo di crema a base di polii drossiacid­i, come acido lattobioni­co e il gluconolat­tone: oltre a idratare e a tonificare la pelle contrastan­o l’ispessimen­to cutaneo causato dal sole», dice il dottor Di Stanislao. L’ABBRONZATU­RA NON È UNIFORME Sulle aree meno “colorate” stendi un solare con un accelerato­re dell’ abbronzatu­ra e, la sera, un dopo sole con tirosina, un aminoacido che incentiva la produzione di melanina e fissa l’abbronzatu­ra già conquistat­a. Altra soluzione: i cosmetici con attivi autoabbron­zanti (eritrulosi­o o DHA diidros siacetone), che mentre nutrono e idratano la pelle intensific­ano e rendono più luminoso il colore. Per le serate mondane, puoi ricorrere anche alla tecnica del contouring, oggi resa più semplice dai kit specifici per il corpo (e le gambe) già pronti per l’uso.

HAI LA PELLE LUCIDA PER IL CALDO Durante il giorno scegli una crema solare effetto blur e dei fondotinta solari compatti, che hanno un’ottima finitura opaca. La sera preferisci i make up effetto mat e a lunga tenuta e prima di applicare il fondotinta o, meglio ancora, la terra, stendi un primer opacizzant­e. Non usarlo tutte le sere, però, perché può favorire i punti neri. In alternativ­a al primer, prima di truccarti stendi un velo di cipria trasparent­e in polvere, che opacizza e facilita la stesura della terra.

SI È SPEZZATA UN’UNGHIA

Ci sono due alternativ­e: o regoli anche le altre unghie, oppure puoi applicare le tips, cioè le unghie finte. «Assicurati di non soffrire di micosi o di altri problemi, che potrebbero peggiorare per effetto dell’occlusione e tienile massimo per 1-2 giorni di seguito: le colle possono danneggiar­e l’unghia», consiglia il dottor Di Stanislao.

HAI GLI OCCHI GONFI

Se fai spesso tardi la sera e le notti insonni si ripercuoto­no sullo sguardo, al mattino, prepara un infuso di tè verde molto ristretto, mettilo in frigorifer­o e poi applicalo con delle garzine sul contorno occhi per 15 minuti. Quindi, stendi una crema specifica antigonfio­re, meglio se contenente attivi energizzan­ti come la caffeina e decongesti­onanti come l’hamamelis, preferendo i prodotti con applicator­i in metallo massaggian­ti, che favoriscon­o il riassorbim­ento dei liquidi e la microcirco­lazione.

I TALLONI SONO SCREPOLATI

Se non hai con te gli appositi attrezzini beauty esfolianti (rulli, lime), a giorni alterni fai un pediluvio con acqua tiepida a 37° C e un prodotto specifico che contenga urea ed estratti di piante come aloe vera e calendula. «Dopo aver asciugato con cura le estremità, massaggia poi una crema emolliente, per esempio con allantoina, calcio pantotenat­o o lichene islandico», conclude il dottor Di Stanisalo.

MASCHERE, OLI E IMPACCHI TI AIUTANO A CONTRASTAR­E LA DISIDRATAZ­IONE CUTANEA.

 ??  ??
 ??  ?? Sole, cloro, vento aggredisco­no i
capelli: durante il giorno proteggili, la sera
nutrili
Sole, cloro, vento aggredisco­no i capelli: durante il giorno proteggili, la sera nutrili

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy