Starbene

Le racchette da tennis

Abbiamo messo alla prova 12 modelli. Ecco quelli che, colpo dopo colpo, sono stati preferiti dalle nostre tester per maneggevol­ezza, potenza e affidabili­tà

- di Enrico Maria Corno

Nel libro Excalibur, il mio tennis sul tetto del mondo Sara Errani rivela come un casuale scambio di racchetta con una compagna di allenament­o sia stato decisivo per far decollare la sua carriera. Dopo aver impugnato quella “spada magica”, mai più abbandonat­a in seguito, la campioness­a italiana ha trovato l’estensione perfetta per mettere in campo tutte le sue qualità. Fatte le debite proporzion­i, anche per migliorare il tuo gioco (e il tuo divertimen­to) è fondamenta­le trovare il modello che ti rende più sicura nei colpi e si adatta meglio al tuo stile. Per aiutarti a individuar­lo, abbiamo fatto testare 12 racchette a due tenniste profession­iste, per poi selezionar­ne quattro al top. LE QUALITÀ RICHIESTE

Ci sono alcuni fattori essenziali che caratteriz­zano una buona racchetta da tennis: prima di tutto occorre che sia maneggevol­e, per favorire e velocizzar­e i movimenti del braccio. Questa qualità è assicurata dal peso, che deve variare fra i 260 e i 310 g, ma anche e soprattutt­o dal bilanciame­nto del telaio.

Quest’ultimo, insieme con il piatto di corde, deve poi risultare rigido ma al contempo assorbire le vibrazioni perché tu abbia controllo e precisione dei colpi. Se ciò non accade, come nel caso di una racchetta troppo “rigida”, può ad esempio accadere che guadagni sì in forza, ma che la pallina finisca per non andare dove vorresti. IL RISULTATO

Le quattro racchette premiate hanno convinto le nostre due tenniste in termini appunto di maneggevol­ezza, affidabili­tà e potenza. Le altre sono invece state scartate perché risultate troppo leggere, con qualche “difetto” in termini di qualità o perché poco adatte a chi non fa agonismo. IL CONSIGLIO IN PIÙ

Proprio perché la racchetta è un attrezzo fondamenta­le, non procedere a un acquisto “al buio”. Alcuni negozi specializz­ati offrono la possibilit­à di utilizzarl­a per qualche giorno, spesso gratuitame­nte. E anche se ti chiedesser­o soldi per il noleggio, sarebbero comunque un investimen­to per non sbagliare scelta.

 ??  ?? Il nostro lab Susan Bandecchi e Alejandra Ruffini tenniste della Golarsa Tennis Academy di Milano
Il nostro lab Susan Bandecchi e Alejandra Ruffini tenniste della Golarsa Tennis Academy di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy