Starbene

Per riflettere sul cybersex

-

Saveria Capecchi ed Elisabetta Ruspini, Media, corpi, sessualità. Dai corpi esibiti al cybersex (Franco Angeli, 30 €). Cos'è il sesso virtuale e chi lo pratica? Cosa succede quando la Rete diventa lo scenario preferito del coito? Questo saggio risponde a questa, e a tante altre domande, in maniera puntuale e profonda. Perché l'argomento viene affrontato come un fenomeno sempre più diffuso della società contempora­nea che bisogna capire. Tiziana Iaquinta e Anna Salvo, Gli adolescent­i digitali, l'amore e il sesso (Il Mulino, 15 €). Ecco il libro ideale per chi ha figli adolescent­i. I cosiddetti nativi digitali vivono incollati al cellulare, si dichiarano amore eterno via WhatsApp e qui sperimenta­no anche sesso e affetti. Capitolo dopo capitolo si scopre come aiutarli e guidarli in questo percorso a ostacoli. E si comprendon­o lati positivi e negativi di un'era dominata dalla tecnologia.

Wilhelm Schmid, Sex out. L'arte di ripensare il sesso

(Fazi, 12 €).

Poco più di 100 pagine, che lasciano il segno. L'autore sottolinea l'importanza quasi ossessiva che oggi attribuiam­o al sesso e ci spiega che anche il boom di quello virtuale è legato proprio a questa esagerazio­ne. Quindi traccia 10 strade alternativ­e da percorrere per vivere l'intimità in modo diverso, senza annullare il desideri, ma ritrovando consapevol­ezza.

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy