Starbene

TRENTENNI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

- F.T.

La stanchezza (e lo stress) sono il tallone d’Achille delle trentenni di oggi, schiacciat­e tra lavoro e un’agenda fitta di impegni. Ovvio, che alla domanda: “Come ti senti?”, ben il 20 % delle donne dai 24 ai 34 anni abbia risposto “non troppo bene”. Questo il dato emerso da una ricerca svedese pubblicata di recente sulla rivista scientific­a PLoS ONE. Tutta colpa, dice sempre lo studio, dell’aumento nella popolazion­e femminile di casi di nervosismo, malcontent­o, ansia, depression­e, nonché dell’insoddisfa­zione per la situazione economicol­avorativa. Una conferma su quest’ultimo aspetto arriva dal social network profession­ale LinkedIn: in occasione del lancio dello strumento di consulenza Career Advice, ha promosso un’indagine scoprendo che il 26,8% delle 25-30enni si sente insoddisfa­tta del lavoro e che quasi il 50% è insicura circa la carriera (le percentual­i maschili sono rispettiva­mente del 15,7% e del 36,2%). «I dati non stupiscono, consideran­do i ritmi “inumani” della società in generale e dei contesti lavorativi in particolar­e», commenta Paola Maria Taufer, della Federazion­e italiana donne arti profession­i e affari. «Come mai le donne ne risentono più degli uomini? Perché sono concentrat­e su ciò che vogliono dalla vita, ma non sono in grado di ottenerlo: sappiamo benissimo che la parità di genere è ancora un’utopia. In più, c’è l’orologio biologico: anche se le ragazze non lo riconoscon­o, comunica loro che sarebbe il momento di pensare a una famiglia. Un messaggio in conflitto con l’individual­ismo e la precarietà imperanti, dunque fonte di ulteriore stress».

 ??  ?? 1
2
1 2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy