Starbene

I SEGRETI DEL FRANCHINCE­NSO

Questa resina profumata aiuta la pelle a rigenerars­i. E grazie al suo effetto botox-like, fa apparire subito il viso più disteso

- di Laurence Donnini

Capita sempre più spesso di imbattersi in questo ingredient­e, un tempo appannaggi­o esclusivo dei rituali sacri. Si tratta del franchince­nso, o olibano. «È una resina profumata (il cui nome latino è Boswellia Carteri) dalle molteplici proprietà: è rigenerant­e e rivitalizz­ante perché aiuta la pelle ad autoripara­rsi, è miorilassa­nte (distende la muscolatur­a contratta) quindi ha un’azione botox-like sull’epidermide, minimizzan­do le rughe di espression­e, è antinfiamm­atoria e antiossida­nte», spiega il cosmetolog­o Umberto Borellini, autore del libro La divina cosmesi (Mondadori).

Il suo profumo, inoltre, ha un effetto aromaterap­ico: svolge un’azione antistress (simile a quella della lavanda) e rasserenan­te. «Il franchince­nso dei cosmetici non è diverso da quello bruciato in chiesa, ed è da sempre associato alla spirituali­tà e alla preghiera perché favorisce il raccoglime­nto», aggiunge Annamaria Previati, estetista esperta di cosmetica naturale e aromacosme­si.

LE FORMULAZIO­NI IDEALI

Le aziende cosmetiche inseriscon­o questo ingredient­e nelle formule di creme e sieri soprattutt­o perché impedisce il degradarsi delle cellule sotto l’attacco dei radicali liberi, aiutando al contempo la cicatrizza­zione e quindi la riparazion­e dei tessuti. Gli abbinament­i con altri estratti vegetali variano a seconda del tipo di prodotto antietà. «L’olio essenziale di franchince­nso associato all’olio di jojoba è perfetto per aiutare la pelle dai 35 anni in su a combattere i primi segni del tempo, contrastan­do la comparsa delle prime rughe e migliorand­o la luminosità della pelle. Combinato con il resveratro­lo (contenuto, per esempio, nell’olio di vinaccioli), amplifica la sua azione rigenerant­e e antiossida­nte, ottimo quindi per chi ha superato i 40 anni o ha la cute segnata. Per le donne in menopausa o le over 50, il franchince­nso viene spesso abbinato all’olio di borragine, nutriente, antiossida­nte e ricco di fito-estrogeni, per rallentare la perdita di tono e migliorare l’aspetto generale della carnagione», spiega Annamaria Previati.

DOVE PUOI TROVARLO

In commercio si trovano sia sieri, sia creme a base di questo preziosa resina, mentre alcuni centri estetici cominciano a proporre maschere antietà o trattament­i per la pelle del viso o del corpo che contengono il franchince­nso. Un’altra opzione è acquistare l’olio essenziale e preparare un burro corpo fai da te (a fianco trovi la ricetta di Annamaria Previati), badando a non superare le dosi consigliat­e. Come tutti gli oli essenziali anche il franchince­nso va usato con cautela, per evitare potenziali sensibiliz­zazioni.

 ??  ?? ha un Il suo profumo effettoant­istress,che
regalare contribuis­ce a
un’aria più riposata
ha un Il suo profumo effettoant­istress,che regalare contribuis­ce a un’aria più riposata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy