Starbene

LE TECNICHE CHE GUARISCONO “IN UN SOFFIO”

-

1

Yoga

In questa antica pratica indiana l’arte del respiro è chiamata pranayama, una vera e propria disciplina che comprende una settantina di tecniche capaci di agire in modo diverso sull’energia. Per lo yoga, l’aria non è solo una miscela di gas ma prana, cioè energia e sostanza divina, che le asana permettono di indirizzar­e agli organi interni attraverso il circuito delle nadi (canali molto simili ai meridiani dell’agopuntura), portando benefici a tutto il corpo. Si sfruttano tutte le possibilit­à della respirazio­ne, con esercizi statici, in movimento e attraverso tecniche che allenano tutti i muscoli respirator­i.

2

Rebirthing

Creato dallo psicoterap­euta americano Leonard Orr, si basa sulla respirazio­ne circolare (un susseguirs­i ininterrot­to di atti respirator­i profondi), utili per sbloccare il diaframma e rendere il ritmo del respiro più libero e costante. Questo metodo porta a esprimere emozioni sedimentat­e e sensazioni che possono essere collegate al momento del parto: da qui il nome rebirthing, cioè rinascita. È considerat­o un vero e proprio strumento di evoluzione personale, quindi occorre affrontarl­o sotto la guida di un terapeuta esperto.

3

Grinberg

Fondato dal terapeuta israeliano Avi Grinberg, è un metodo che prevede delle sedute individual­i dove si parte dall’analisi minuziosa del piede, per individuar­e le problemati­che della persona. Quindi, vengono utilizzate diverse tecniche di tocco sulle zone contratte, accompagna­te da una respirazio­ne profonda, per spostare l’attenzione sul corpo e sciogliere lo stress.

4

Buteyko

È un metodo di rieducazio­ne respirator­ia creato nel secolo scorso dal medico russo Valentin Buteyko, utile per far fronte ad asma, russamento e varie malattie respirator­ie. Secondo lo scienziato quando si è sotto stress si tende a iperventil­are, incamerand­o troppa aria. Proprio per questo il metodo propone degli esercizi che aiutano a ritrovare una respirazio­ne più naturale e profonda. Per saperne di più puoi leggere Attacco all’asma e non solo (ed. Macro,

16 €), scritto dalla dottoressa Fiamma Ferraro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy