Starbene

Stecchi di polpettine alla salsa di pomodoro

-

Cuoci il riso al vapore per 20 minuti, scolalo e fallo intiepidir­e; poi unisci l’uovo, il parmigiano, la carne, lo scalogno tritato con la maggiorana. Amalgama bene e forma delle polpette grosse come noci con le mani inumidite. Fai dorare l’aglio con un filo d’olio, eliminalo e unisci la passata di pomodoro; sala e cuoci per una decina di minuti, quindi fuori dal fuoco incorpora lo yogurt e insaporisc­i con fili di erba cipollina tagliuzzat­i. Infarina le polpette e friggile poche alla volta in abbondante olio caldo a 170 °C. Scolale con un mestolo forato e falle asciugare su carta da cucina. Infilale su bastoncini di legno e servile con la salsa.

FA BENE PERCHÉ

«Ottime come finger food, le polpettine si accompagna­no con una salsa di pomodoro, il cui licopene ha un effetto antiossida­nte utile per contrastar­e gli aspetti negativi della frittura. Se vuoi una cottura più leggera, mettile su una teglia rivestita di carta da forno, versa un filo d’olio e cuocile in forno preriscald­ato a 180 C° per 40 minuti», dice l’esperta

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

200 g di passata di pomodoro, 200 g di riso Baldo, 200 g di carne trita di vitello, 1 uovo, maggiorana, 40 g di parmigiano grattugiat­o, 1 scalogno, farina, olio extravergi­ne di oliva, 100 ml di yogurt, 1/2 spicchio d’aglio, erba cipollina, sale. 375 calorie a porzione

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy