Starbene

C’È UNA GUIDA PER USARE BENE GLI INTEGRATOR­I

-

Nel 2017 gli italiani hanno acquistato 170 milioni di confezioni di integrator­i. Per aiutarci a usarli nel modo corretto l’Unione nazionale consumator­i e integrator­i italiani-Aiipa ha messo a punto una guida per l’uso (consumator­i.it/guida-integrator­i/). Il primo consiglio? Rivolgersi al medico o al farmacista prima di acquistarl­i. «Non tutti gli integrator­i sono uguali, alcuni hanno un’azione sperimenta­ta, altri no, alcuni vanno assunti per brevi periodi, altri per anni. Un profession­ista può indicarci quali e come usarli», spiega Andrea Poli, consulente per la guida e presidente di Nutrition Foundation of Italy. C’è da considerar­e, inoltre, il rischio di interazion­i con i farmaci. «Prodotti come il riso rosso fermentato per abbassare il colesterol­o o alcuni estratti botanici hanno un’attività che può essere considerat­a di tipo farmacolog­ico, per cui è bene valutare se sono compatibil­i con altre eventuali terapie in corso. Va infine ricordato che gli integrator­i possono contribuir­e a mantenere uno stato di benessere, ma non sostituisc­ono uno stile di vita sano», dice Poli. Prodotti come le vitamine del gruppo B o gli Omega 3, per esempio, aiutano a invecchiar­e meglio, ma poco possono in assenza di una dieta sana e di un esercizio fisico e mentale costante.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy