Starbene

Mousse con pomodorini al profumo di basilico

-

Stufa lo scalogno tritato con 1 cucchiaio di olio e 1 di acqua; unisci lo zucchero e un pizzico di sale, cuoci a fiamma vivace per pochi istanti e spegni. Ammorbidis­ci la gelatina in acqua fredda; taglia i pomodorini sgocciolat­i a dadini. Mescola la ricotta con il basilico spezzettat­o, i pomodori e lo scalogno. Scola e strizza i fogli di gelatina e falli sciogliere a bagnomaria; lascia intiepidir­e e mescola il liquido oleoso alla ricotta. Incorpora la panna montata. Distribuis­ci la crema di ricotta in 4 coppette e conservale in frigo per circa 4 ore. Lasciale poi a temperatur­a ambiente per mezz’ora e servi.

FA BENE PERCHÉ

«La ricotta, che deriva dalla coagulazio­ne del siero di scarto della lavorazion­e di un altro formaggio, fornisce soltanto 170 calorie per 100 g. In questa ricetta, si può eliminare la panna montando bene la ricotta con una frusta elettrica: avendo poco grasso, da grumosa diventa liquida e con l’aggiunta della gelatina raggiunge la stessa consistenz­a della panna», consiglia Maria Paola Dall’Erta.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

350 g di ricotta vaccina,

1 scalogno,

12 pomodorini secchi sott’olio,

10 g di basilico,

1 dl di panna fresca,

1/2 cucchiaino di zucchero,

10 g di gelatina in fogli, olio extravergi­ne di oliva, sale. 295 calorie a porzione

 ??  ?? Mangiato a fine pasto,
il formaggio previene
la carie: calcio e fosforo riducono
acidità e batteri
Mangiato a fine pasto, il formaggio previene la carie: calcio e fosforo riducono acidità e batteri
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy