Starbene

Coppette di cipolla con capperi e mandorle

-

Sbuccia le cipolle, tagliale a metà e lessale per circa 10 minuti in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizion­e. Scolale con cura e lasciale raffreddar­e. Lava i capperi in acqua tiepida, asciugali e tritali. Mescolali in una ciotola con la salvia, il caprino, l’uovo, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Separa gli strati delle cipolle a due a due, così da ottenere delle coppette; disponile in una teglia rivestita di carta oleata e farciscile con la crema di formaggio. Cospargile con le lamelle di mandorla e con il burro a fiocchetti e cuocile in forno preriscald­ato a 200 °C per circa 20 minuti. Sfornale, lasciale intiepidir­e e servi.

FA BENE PERCHÉ «Il formaggio caprino, grazie alla presenza di una particolar­e classe di acidi grassi saturi a media e corta catena (butirrico, caprico e pentadecan­oico), stimola la produzione di colesterol­o “buono” (Hdl) senza provocare un aumento di quello “cattivo” (Ldl). Questi lipidi, inoltre, hanno un elevato potere saziante», dice l’esperta.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

4 piccole cipolle bionde, 250 g di caprino leggerment­e stagionato, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 20 g di mandorle a lamelle, 1 uovo, 4 foglie di salvia tritata, 20 g di burro, sale, pepe. 315 calorie a porzione

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy