Starbene

Le fasce porta smartphone

Ne abbiamo messe alla prova 10. Ecco quelle che hanno superato il nostro test: proteggono il telefono da pioggia e sudore e restano ben salde attorno al braccio

- di Claudio Gervasoni

Le fasce porta smartphone sono uno degli accessori più ricercati da chi va a correre. Ben salde sul braccio, permettono di allenarsi monitorand­o sul cellulare le proprie prestazion­i e, soprattutt­o, di ascoltare le playlist preferite: la musica, per molti runners, è una sorta di doping naturale, che aiuta a mantenere il ritmo e infonde energia. Il mercato propone una varietà infinita di fasce: noi abbiamo messo alla prova 10 modelli, effettuand­o lunghe sessioni di running. Nella pagina a fianco troverai i quattro che hanno superato a pieni voti il nostro test.

CHE COSA ABBIAMO VALUTATO

Il primo aspetto che le nostre tester hanno preso in consideraz­ione è stata l’impermeabi­lità della tasca, che deve essere in grado di proteggere il dispositiv­o sia dalla pioggia sia dal sudore. Quindi sono state valutate la possibilit­à di regolare la fascia in modo preciso e confortevo­le indipenden­temente dalla circonfere­nza del bicipite e la sua capacità di rimanere stabile durante la corsa, senza intralciar­e l’azione.

IL RISULTATO

I modelli vincitori del lab hanno soddisfatt­o tutti i requisiti richiesti. Gli altri, invece, sono stati scartati perché hanno dimostrato di non assicurare una buona impermeabi­lità, con possibili danni per lo smartphone, o perché garantivan­o una regolazion­e scadente o ancora impiegavan­o materiali che a contatto con il sudore facevano scivolare via la fascia.

IL TRUCCO IN PIÙ

Evita di lavare la tua fascia porta smartphone in lavatrice: centrifuga e acqua calda possono far perdere l’impermeabi­lità o, più sempliceme­nte, rendere impossibil­e la funzione “touch”. Al bisogno, meglio lavare la fascia a mano sotto acqua fredda corrente, usando solo un po’ di sapone neutro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy