Starbene

Sole: occhio a questi errori

Siamo consapevol­i dell’importanza di proteggere i nostri figli dai raggi. Però commettiam­o ancora 6 piccoli-grandi sbagli . Eccoli

- di Silvia Calvi

Gli ultimi dati dicono che il 90% delle mamme, in vacanza, non dimentica di proteggere i figli dai raggi. «Ottimo perché le scottature, prese da 0 a 12 anni, sono responsabi­li di tumori cutanei in età adulta. Il sole non è un nemico: fa bene alle ossa e all’umore, ma la pelle va difesa», spiega Santo Raffaele Mercuri, primario di dermatolog­ia all’ospedale San Raffaele di Milano. Secondo il nostro esperto ci sono ancora degli errori molto diffusi tra i genitori quando scatta “l’operazione estate”. Eccoli.

1) NON USARE LA CREMA IN CITTÀ

Fino a 12-13 anni, occorre proteggere la pelle ogni giorno, anche in città, con un prodotto per i bambini e dall’indice SPF (Sun Protector Factor) 50. Da spalmare mezz’ora prima di uscire, su tutte le parti scoperte.

2) CREDERE CHE BASTI L’OMBRA

«Più di un terzo delle radiazioni oltrepassa la stoffa di ombrelloni e parasole», spiega il professor Mercuri. «La crema va messa anche per un giretto in passeggino. Dai 2 anni, meglio pensare anche agli occhiali da sole (con lenti CE) in modo da proteggere la retina».

3) AVERE ORARI “FLESSIBILI”

Per andare in spiaggia o al parco giochi occorre muoversi presto e rientrare entro le 11 del mattino. O rimandare al tardo pomeriggio.

4) NON ASCIUGARE IL BAMBINO

Nessun divieto per i bagni in mare. Con la maglietta, almeno fino a 3 anni, e protetti da una buona crema waterproof, i bambini possono stare in acqua. «Poi, però, dopo la doccia per togliere il sale, fondamenta­le l’asciugatur­a finale perché le gocce d’acqua fanno da “lente”, concentran­do i raggi».

5) SOTTOVALUT­ARE UN ROSSORE

Se la sera si notano zone arrossate, anche su parti circoscrit­te, come il collo o le orecchie, non basta il doposole. Si tratta di scottature di primo grado. «In questi casi servono un paio di giorni lontano dalla spiaggia e una pomata di idrocortis­one, che blocca l’infiammazi­one», suggerisce l’esperto.

6) CURARE DA SOLI LE USTIONI

Sulla pelle sono comparse delle bolle? «Vietato bucare le vesciche, applicare delle garze o impacchi con albume d’uovo» dice l’esperto. «L’unica cosa da fare è portare il bimbo dal pediatra».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy