Starbene

Crea l’effetto Wow

I ragazzi sono capaci di sorprender­si. Poi, con il passare del tempo, si tende a dare tutto per scontato. Ma il modo per tirare indietro le lancette emotive c’è

- di Sabina Cuccaro

Ti annoi spesso? Non riesci ad entusiasma­rti o appassiona­rti come un tempo? Forse, con l’età, ti affidi troppo poco alle emozioni: «Con il passare degli anni la razionalit­à prende il sopravvent­o», spiega Maria Beatrice Toro, psicoterap­euta a Roma. «Accade perché la mente si modifica con le esperienze, è maggiormen­te consapevol­e delle conseguenz­e di ciò che fa ed è più restia a vivere le emozioni fino in fondo. È importante invece che la saggezza acquisita con la maturità non vada a svantaggio del gusto di vivere», continua l’esperta.

È UNA TECNICA DI MARKETING

Una mano, in questo senso, arriva dalle nuove forme di comunicazi­one: hai mai sentito parlare dell’effetto wow? «È una tecnica usata nel marketing emozionale per creare un “effetto sorpresa”, un’esperienza che susciti forti emozioni nell’utente», spiega la dottoressa Toro. Ma anche tu puoi creare il tuo effetto wow in due passaggi: «Comincia ad accettare l’idea di emozionart­i. Lascia scorrere le sensazioni dentro di te. Es-

sere saggi non significa essere freddi e distaccati, ma sempliceme­nte essere capaci di gestire la propria emotività», dice l’esperta. Fatto questo lavoro su di te, smetti di dissimular­e quello che provi: «Trasferisc­i agli altri le tue emozioni in modo da coinvolger­li in una

forma mentis diversa, più disinvolta: «In questo snodo, ovviamente, deve vincere l’autenticit­à e la capacità di manifestar­e quello che realmente senti.

Se ti risulta difficile metterti completame­nte a nudo, comincia con il rivelare una sola cosa di te, magari qualcosa che di solito nascondi per pudore», suggerisce la psicoterap­euta. Essere una persona spontanea crea emozioni anche negli altri, che sono più disposti a lasciarsi andare e ad avere relazioni giocose e libere da preoncetti. Esattament­e come succede ai più giovani: più cuore, meno mente (e calcolo).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy