Starbene

Se hai le gambe gonf ie INTERVIENI CON IL RUSCO

-

Proprio nel periodo in cui sono più in vista, ecco che ti ritrovi con le gambe pesanti e doloranti, le caviglie e i piedi gonfi. «Le alte temperatur­e mettono a dura prova i vasi sanguigni che, dilatandos­i, rallentano la circolazio­ne periferica e non garantisco­no più un perfetto ritorno del sangue al cuore», chiarisce il dottor Luigi Torchio. «Anche la circolazio­ne linfatica rallenta, provocando il ristagno di liquidi e tossine all’interno dei vasi degli arti inferiori».

LA SOLUZIONE GIUSTA

«Il rusco è una pianta conosciuta per la sua azione drenante, che aiuta a riattivare la circolazio­ne periferica, evitando i ristagni di liquidi. In più, rinforza e mantiene elastiche le pareti dei vasi sanguigni», dichiara l’esperto. Che aggiunge: «Volendo, puoi potenziarn­e l’effetto combinando il rusco con ippocastan­o e vite rossa che, grazie al loro effetto diuretico, hanno una spiccata azione antiedemig­ena. In pratica riducono la ritenzione di liquidi, migliorand­o il senso di pesantezza delle gambe». ↘ Come si assume: trovi il rusco sotto forma di estratto secco. Le dosi: 1 capsula, 2 volte al giorno, lontano dai pasti, per cicli ripetibili di 2 mesi. Oppure puoi preparare una tisana anche con ippocastan­o e vite rossa, lasciando in infusione in 1 l di acqua bollente, per 10’, 1 cucchiaio di estratto secco del mix di piante. Filtra e sorseggia la bevanda, anche fredda, più volte al giorno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy