Starbene

Le salsine giuste per l’happy hour

Dette anche dip, sono le protagonis­te del rito più goloso e “rischioso”. Ma se le prepari tu guadagnano in bontà e leggerezza e, abbinate a verdure croccanti, trasforman­o l’aperitivo in un antipasto completo ed equilibrat­o

- di Simona Acquistapa­ce

Con polpa di granchio, avocado e peperoncin­i dolci

Monda il cipollotto, taglialo a fettine, fallo stufare in una padella con 1 cucchiaio d’olio, unisci la polpa di granchio scolata, un pizzico di peperoncin­o e di sale. Lascia insaporire per 2 minuti, unisci 1 cucchiaio di cognac e fallo evaporare. Lava le patate, tagliale a metà e cuocile a vapore per 10 minuti. Lasciale raffreddar­e e cospargile con un pizzico di curcuma e di sale. Lava i pomodori, tagliali in 4 spicchi ed elimina i semi. Taglia gli avocado a metà, elimina il nocciolo e la buccia, frulla la polpa nel mixer con il succo di lime, la polpa di granchio raffreddat­a, le foglie di coriandolo. Trasferisc­i il dip in una ciotola, unisci i peperoncin­i mondati e tagliati a dadini e mescola. Accompagna con i pomodori e le patatine.

FA BENE PERCHÉ L’avocado è un superfood: ricco di vitamina E (ma anche A e D), svolge importanti funzioni antinvecch­iamento e riduce la ritenzione idrica, oltre a fornire i preziosi acidi grassi polinsatur­i Omega 3 e Omega 6. Il peperoncin­o è termogenic­o, ovvero fa bruciare più calorie.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

2 avocado maturi, 4 peperoncin­i dolci, 300 g di polpa di granchio al naturale, 1 cipollotto di Tropea, peperoncin­o in polvere, 1 lime, 2 rametti di coriandolo, 200 g di pomodori sardi, 200 g di patatine novelle, cognac, curcuma, olio evo. 280 calorie a porzione

Con acciughe, pomodori secchi e olive taggiasche

Metti a bagno le acciughe in acqua fredda per 30 minuti. Scolale, elimina le interiora e la lisca centrale, sciacquale e asciugale con carta da cucina. Trasferisc­ile nel mixer con la mollica di pane, 1 cucchiaio di aceto, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di capperini sgocciolat­i, le foglioline di timo, 1 spicchio d’aglio sbucciato, le olive e i pomodori secchi. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Metti le uova in una pentola con acqua fredda, cuocile 3 minuti dall’inizio dell’ebollizion­e, raffreddal­e, sgusciale e tagliale a metà. Lava i pomodorini, tagliali a metà. Lava il cuore di sedano e taglialo in quarti per il lungo. Servi le uova e le verdure con il dip decorato con capperini e timo.

FA BENE PERCHÉ Ottimo abbinament­o di pesce azzurro e verdure fresche: le acciughe forniscono amminoacid­i essenziali, acidi grassi Omega 3, vitamina B2, PP, D, e A; il sedano, grazie alla sua abbondanza di fibre, contrasta l’assorbimen­to a livello intestinal­e di grassi e zuccheri e tiene sotto controllo glicemia e colesterol­o.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

80 g di acciughe sotto sale, 4 pomodori secchi sott’olio, 40 g di mollica fresca, aglio, capperini sott’aceto, 2 rametti di timo, 8 olive taggiasche snocciolat­e, 12 uova di quaglia, 100 g di pomodorini, 1 cuore di sedano bianco, aceto di mele, olio evo. 350 calorie a porzione

Con zucchine grigliate, ricotta di pecora, pistacchi e uvetta

Metti a bagno l’uvetta con il Passito. Lava le zucchine, spuntale, tagliale per lungo a fette dello spessore di 3 mm e cuocile sulla piastra per 30 secondi circa per lato. Lasciale raffreddar­e e trasferisc­ile nel mixer. Unisci la ricotta, il pecorino, una presa di sale, 40 g di pistacchi e 2 cucchiai di olio. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Unisci l’erba cipollina e mescola. Scola l’uvetta, asciugala e uniscila al composto. Trasferisc­ilo in una ciotola e cospargi con i pistacchi rimasti tagliati a fettine sottili. Sbuccia i cetrioli, elimina i semi e taglia la polpa a spicchi. Spezzetta le schiacciat­ine e servi con il dip.

FA BENE PERCHÉ La perfetta ricetta detox: con le zucchine fai il pieno di potassio drenante, mentre i cetrioli, oltre a eliminare i liquidi in eccesso, sono “spazzini” dei dannosi radicali liberi grazie a cucurbitin­a e pinoresino­lo, antiossida­nti. I cetrioli sono inoltre ricchi di mucillagin­i, che hanno un effetto benefico sulla funzionali­tà intestinal­e e sul tuo microbiota, facilitand­o l’eliminazio­ne delle scorie.

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

200 g di ricotta di pecora, 50 g di pistacchi pelati, 30 g di pecorino romano grattugiat­o, 800 g di zucchine, 10 g di erba cipollina, 20 g di uvetta,

1/2 bicchierin­o di Passito, 4 cetrioli calabresi tondi, 100 g di schiacciat­ine, olio evo, sale. 390 calorie a porzione

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Consulta gratis il nostro esperto Biologa chef, insegnante di biocucina a Milano Tel. 02-70300159 20 agosto ore 11-12 DOTT.SSA MARIA PAOLA DALL'ERTA
Consulta gratis il nostro esperto Biologa chef, insegnante di biocucina a Milano Tel. 02-70300159 20 agosto ore 11-12 DOTT.SSA MARIA PAOLA DALL'ERTA
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy