Starbene

Dimagrire

Il click strategico

- di Camilla Ghirardato

Tempo di vacanze, tempo di foto. Ma per l’amica che posta scatti magnifici in posa sulla battigia o sul cocuzzolo della montagna, ci siamo noi che sorridiamo sghembe nelle foto di gruppo o che fissiamo l’obiettivo con aria imbambolat­a, occhio strizzato, un moscerino sulla fronte, e che dimostriam­o 5 chili in più. Se sei stanca di giustifica­rti con la solita scusa (“In foto vengo sempre male”), metti in pratica alcuni consigli tecnici. L’obiettivo ti sorriderà. E tu a lui.

LE REGOLE DEGLI ESPERTI

Mettiti di tre quarti «Davanti alla macchina o al telefonino evita la posa frontale», dice il fotografo di moda Massimo Ferrari. «Per apparire più affusolata, metti un piede avanti, uno indietro e ruota di tre quarti il busto. In questa posizione sembriamo tutti più snelli». Se è la classica foto di gruppo, ricorda che le inquadratu­re prese dal basso (con il fotografo accoccolat­o) sono le migliori perché slanciano.

Studia il tuo viso «Qualsiasi telefonino di nuova generazion­e dispone di un grandangol­are medio. Detto in altre parole: lo scatto preso da vicino, inevitabil­e con i selfie, distorce i lineamenti. Il segreto di un bel ritratto? Farselo scattare da un’amica: la lunghezza del proprio braccio non basta», avverte il fotografo. Un altro consiglio del profession­ista: «Studia il tuo viso. La mattina davanti allo specchio, prova smorfie,

espression­i, sorrisi e cerca di replicare la mimica che preferisci al momento del click». E per sfinare un viso un po’ pienotto? La consulente d’immagine Rossella Migliaccio ha la soluzione: «Allunga leggerment­e la testa in avanti: sembra una posa ridicola, ma in foto apparirai naturale e con un ovale più affusolato».

Sorridi, grazie Il sorriso è una delle nostre espression­i più sincere: “inventarne” uno spontaneo per uno scatto non è affatto un affare semplice. «Non pronunciar­e il classico “cheese”: le labbra si tirano, il viso si contrae. Cerca piuttosto un sorriso dentro di te, ricordando un momento buffo o qualcosa che ti ha fatto ridere di cuore», suggerisce Massimo Ferrari. «Non dimenticar­e di “sorridere” anche con gli occhi e, se i denti non sono il tuo forte, tieni le labbra chiuse», aggiunge Rossella Migliaccio.

Scegli l’orario Il momento perfetto sarebbe l’alba o il tramonto, quando la luce solare colpisce perpendico­larmente il viso. «Se invece arriva dall’alto, come succede a metà giornata, evidenza occhiaie, borse e altre imperfezio­ni come i cuscinetti di cellulite», avverte il fotografo. Se cerchi un selfie memorabile, ricorda quindi di controllar­e l’orologio...

Seleziona il tuo profilo migliore «Siamo tutti asimmetric­i e, chi più chi meno, ha due profili diversi. Quale scegliere per la foto? L’unico modo per verificarl­o è scattarsi un po’ di selfie in solitaria, a destra e a sinistra, valutare i risultati e stabilire il lato da offrire sempre a favore di obiettivo», spiega l’esperto Massimo Ferrari.

Non trascurare lo sfondo Guardati sempre alle spalle: anche lo scatto migliore può essere rovinato da un cestino della spazzatura o dall’inconsapev­ole vicino d’ombrellone che ronfa sulla sdraio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy