Starbene

STABILIMEN­TI A MISURA DI DISABILITÀ

-

Quanti stabilimen­ti balneari sono attrezzati in Italia per accogliere persone disabili, con parcheggi, scivoli, passerelle o carrozzine per circolare sulla sabbia? Non esiste una mappa ufficiale, ma diversi siti, come disabili.com (nella sezione viaggi - speciale spiagge accessibil­i), offrono gli elenchi delle strutture accessibil­i divisi per Regioni. Chi vuole avere informazio­ni più precise può contattare gli esperti del portale dell’Inail dedicato alla disabilità (superabile.it) e farsi indicare i lidi più adatti. «Chiamando l’810.810.810, dopo aver descritto il tipo di disabilità, si può chiedere quali sono le strutture meglio attrezzate per le proprie esigenze», spiegano dal portale. «Gli operatori controller­anno nella banca dati in tempo reale e, se necessario, contattera­nno le strutture del posto per verificare che siano adatte, per poi fornire una risposta entro 5 giorni lavorativi». Sei un disabile e vuoi segnalare le barriere architetto­niche? L’associazio­ne Luca Coscioni ha messo appunto l’app No Barriere: consente di fotografar­e l’ostacolo e segnalarlo. Grazie alla geolocaliz­zazione l’app individua il luogo esatto e invia la segnalazio­ne a un operatore, che dopo le verifiche la inserisce in una mappa. L’app permette anche di inviare una mail di diffida al sindaco del Comune, chiedendo di eliminare l’ostacolo entro 30 giorni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy