Starbene

TUTTI A “CACCIA” DI MORE DEL GELSO

- A.Pu.

Anche nei parchi cittadini capita sempre più spesso di vedere donne e uomini di ogni età raccoglier­e le more del gelso: un super food antico oggi riscoperto e valorizzat­o (anche dall’industria alimentare) per le sue virtù salutari. «Ricche di resveratol­o, un antiossida­nte che previene l’invecchiam­ento, forniscono in più sali minerali come calcio, magnesio, fosforo, ferro e potassio, perfetti per ritrovare le forze dopo giornate calde e afose», spiega la dottoressa Paola Anselmi, biologa nutrizioni­sta in Friuli e in Austria. «Le more del gelso sono inoltre una miniera di vitamina C, che rinforza il sistema immunitari­o, e di fibre, fondamenta­li per la regolarità dell’intestino». Puoi assaggiarl­e, appena colte dalla pianta, fino a metà-fine agosto. «Quelle bianche sono lievemente acidule, quelle nere più dolci. Entrambe hanno poche calorie, circa 40 per 100 grammi, sono idratanti, depurative, leggerment­e lassative. Possono essere consumate sia crude , come spuntino, abbinate ai formaggi, nei frullati, nelle insalate, sia cotte, per un risotto originale o una gustosa marmellata. Sono in vendita fresche, nei negozi di ortofrutta più forniti, o disidratat­e, nei bio shop», aggiunge l’esperta, che ti suggerisce la ricetta di questa rinfrescan­te granita. Lava 500 g di more nere, asciugale e mettile in freezer per 30 minuti, poi frullale con il succo di 1 limone bio. Aggiungi lo sciroppo preparato facendo sciogliere a fuoco basso 250 g di zucchero in 250 ml di acqua. Mescola bene, versa in un contenitor­e chiuso e metti in freezer per 3 ore, mescolando ogni 30-40 minuti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy