Starbene

Per fare la pace con la bilancia prova la MindFoodNe­ss

È un metodo innovativo per riuscire ad avere un corretto rapporto col cibo. Eccolo spiegato in dettaglio dal suo ideatore

- di Silvia Pigorini

Non ti senti bene nel tuo corpo? Hai un cattivo rapporto con il cibo? Sei sempre in lotta con le tue emozioni? MindFoodNe­ss è un nuovo programma che potrebbe aiutarti a fare pace con la bilancia e con la tua mente. Ne parliamo in queste pagine con il suo ideatore, il dottor Emanuel Mian, psicologo e psicoterap­euta, che all’argomento ha dedicato un libro fresco di stampa (vedi boxino alla fine dell’articolo). «In questi ultimi anni la ricerca scientific­a ha messo in luce come un’alimentazi­one disturbata (mangiare troppo poco o abbuffarsi in modo compulsivo) rappresent­i una reazione allo stress e un tentativo per regolare gli aspetti spiacevoli e negativi della vita quotidiana», afferma l’esperto. Non è quindi possibile affrontare il problema, e riavvicina­rsi alla tavola in modo “sano”, senza fare prima un lavoro profondo su se stessi. «Il percorso che propongo, e che è il frutto di diversi anni di esperienza profession­ale, si chiama così perché racchiude in sé la filosofia mindfulnes­s e il mindful eating, due pratiche che insegnano a diventare consapevol­i di quello che accade “qui e ora”, cioè mentre stiamo facendo qualcosa (compreso mangiare), e a sospendere tutti i giudizi per costruire una relazione equilibrat­a con se stessi, con il cibo e con il proprio corpo».

UN PERCORSO IN 3 TAPPE

Il metodo è semplice e pratico: prevede una serie di esercizi divisi in 3 step, da affrontare uno dopo l’altro. «Nel primo, Mind, insegno le strategie per sfuggire al condiziona­mento negativo della mente. Nel secondo, Food, do consigli su come abbandonar­e le abitudini sbagliate a tavola, osservarsi mentre si mangia, accettare di uscire a cena con gli altri senza sentirsi a disagio. Infine, nell’ultimo, Ness, un suffisso che indica una condizione, una qualità, uno stato, aiuto ad allenare e sviluppare le capacità di gestire le emozioni», precisa Mian. Entriamo ora più nel dettaglio seguendo il percorso, passo dopo passo, guidati dall’esperto.

 ??  ?? I cibi non vannodivis­i in buoni e cattivi,ma in utili o nonutili per il tuo benessere
I cibi non vannodivis­i in buoni e cattivi,ma in utili o nonutili per il tuo benessere

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy