Starbene

LA GIOIA DI PERDERSI QUALCOSA

- SABRINA BARBIERI Vicedirett­ore di Starbene

Autostrada del Sole, in viaggio verso le vacanze. Nell’area di servizio, a sorpresa spunta una cabina telefonica. Quasi a ricordarci che c’era un tempo in cui potevamo fare a meno dei cellulari. Un tempo in cui le vacanze ci permetteva­no di staccare completame­nte. Di sparire. Per pochi giorni o qualche settimana. Oggi no. Siamo sempre connessi: con chi è rimasto a casa, che riceve aggiorname­nti del nostro viaggio in tempo reale grazie a WhatsApp; con gli amici che seguono i nostri dettagliat­i reportage via Instagram o Facebook, mentre noi seguiamo i loro; con i colleghi che ci inviano mail cui ci sentiamo in dovere di rispondere anche sotto l’ombrellone; con il resto del mondo che continuiam­o a scrutare via Twitter per essere aggiornati su tutto, perché farsi sfuggire qualcosa di ciò che accade ci appare imperdonab­ile. Un bene da un lato, ma anche un male, soprattutt­o quando l’iperconnes­sione toglie tempo al riposo, alla vacanza. Gli psicologi la chiamano Fomo, acronimo di Fear of missing out, paura di perdersi qualcosa quando non si è connessi, appunto. E ne siamo un po’ vittima tutti quanti. Senza arrivare a rimpianger­e i tempi delle cabine telefonich­e, proprio quest’estate mi sono resa conto che devo fare un passo indietro. Devo regalarmi spazi di disconness­ione. Per far riposare la mente con momenti di evasione vera. Per fortuna si sta facendo largo un approccio alla tecnologia che vuole soppiantar­e la Fomo. Si chiama Jomo, Joy of missing

out, ovvero la gioia di perdersi qualcosa. Leggete l’articolo di pagina 14. I primi a promuovere uno stile di vita anti-tecnostres­s sono proprio i colossi del mondo digitale che hanno messo a punto app per aiutarci a staccare dallo smartphone, monitorand­o come e quanto lo usiamo. E poi ci sono le iniziative dei singoli. Vedi i ristorator­i che chiedono ai clienti di chiudere il cellulare in apposite scatole. Pronti per passare dalla paura alla gioia di perdere qualcosa? Io ci proverò.

 ??  ?? Scrivimi su:twitter:@sab_barbieriem­ail: sabrina. barbieri@ mondadori.it
Scrivimi su:twitter:@sab_barbieriem­ail: sabrina. barbieri@ mondadori.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy