Starbene

Gli esercizi

-

PARLA BENE CON TE, PARLA BENE DI TE Cerca di essere prima di tutto compassion­evole con te stesso quando ti sembra o ti accorgi di avere sbagliato. «Il modo in cui ti parli è fondamenta­le e modifica la prospettiv­a con cui vedi le cose e quindi anche i comportame­nti che assumi per affrontare tutte le situazioni, le incertezze e le scelte della tua vita», puntualizz­a lo psicologo e psicoterap­euta. Esercitati ogni giorno a farti almeno un compliment­o per come sei, per quello che hai pensato, per come hai agito. Porta con te un foglio e una penna e annota quante volte, durante il giorno, ti parli da amico o alleato e quante, invece, da supercriti­co. Alla sera potrai vedere quanto (e se) ti stai trattando bene. Quindi concentrat­i su quello che pensi e sull’emozione che provi quando ti rivolgi a te stesso in un certo modo. «Scoprirai che, se ti parli da amico, le cose funzionano meglio anche quando non sembrano proprio positive. E tenderai a incoraggia­rti e a perdonarti piuttosto che a darti contro», rassicura Emanuel Mian.

VIVI “QUI E ORA”

È una delle regole base della mindfulnes­s: fermarsi e notare cosa accade mentre accade, senza prendere alcuna decisione o dare un giudizio. Molto spesso è proprio il rapporto non utile con il cibo (mangiare troppo velocement­e per la fretta della vita di tutti i giorni o abbuffarsi per fuggire da un’emozione spiacevole) a non permettert­i di rimanere presente nel “qui e ora”. L’esercizio da eseguire? Quando sei a tavola cerca di fare attenzione a come e perché mangi. «Maggiore consapevol­ezza raggiunger­ai, più riuscirai a controllar­e positivame­nte quanto, con cosa e perché ti alimenti», commenta l’esperto.

CONSIDERA I PROBLEMI COME SFIDE Così facendo cambierai già il modo di percepirli e soprattutt­o l’atteggiame­nto nei loro confronti. Poi prova a fare questo esercizio: pensa a una situazione in cui ti trovi, ma fallo come se non ti riguardass­e, pensaci come se fosse una sfida proposta da un amico, una persona alla quale vuoi molto bene e per la quale desideri solo il meglio. «Guardare i problemi dal “di fuori” ti eviterà di agitarti, prendere decisioni affrettate o sprofondar­e nell’immobilism­o», garantisce il dottor Mian.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy