Starbene

ZOOM SUGLI INGREDIENT­I

-

«Il burro di karité è ricco di sostanze emollienti, lenitive ean ti età, co mele vitamine A, De F, e contiene molti acidi grassi insaturi, trai quali l’ oleico, lo stearico e il palmitolei­co, che sono nutrienti e idratanti. Inoltre, ha un filtro solare naturale, utile contro gli Uva, nocivi tutto l’anno soprattutt­o per le labbra, che sono prive di melanina», spiega Carlo Di Stanislao, dermatolog­o ed esperto di medicine naturali. «L’olio di argan ammorbidis­ce e nutre in profondità e contiene alte percentual­i di antiossida­nti e di sostanze rigenerant­i, come i polifenoli e i fitosterol­i, mentre la presenza di acidi grassi Omega 6 lo rendono anche un ottimo calmante e protettivo delle mucose. L’olio essenziale di rosmarino, ricco di flavonoidi antiossida­nti, stimola le difese ed è un antisettic­o naturale, utile in particolar­e per chi soffre di ricadute da herpes labiale. Anche la vitamina E è un potente antiossida­nte e in più, è un ottimo idratante, capace di ripristina­re più in fretta le perdite idriche subite dalle labbra a causa delle aggression­i ambientali, come vento e shock termici».

COME SI USA

Stendilo sulle labbra asciutte con il polpastrel­lo, massaggian­do delicatame­nte per far penetrare meglio il prodotto, e debordando leggerment­e sul contorno, così da far penetrare il mix di sostanze emollienti e antietà anche in una zona ad alto rischio di formazione delle rughette, come quelle tipiche del “codice a barre”.

IL TRUCCO IN PIÙ

Per un effetto lucidante, tipo lip-gloss, al composto base puoi aggiungere un cucchiaino di olio di ricino, mentre se hai bisogno di un’azione emolliente e cicatrizza­nte, per esempio per labbra che si screpolano facilmente, arricchisc­i il miscuglio con un cucchiaino di oleolito di calendula.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy