Starbene

IN EUROPA CI SONO QUASI 60 MILA PALESTRE PER UN TOTALE DI CIRCA 60 MILIONI DI ISCRITTI

-

→consigliar­ti il lavoro più adatto, curarti e correggert­i mentre fai i primi esercizi».

Come capire se ho scelto le attività giuste?

L’impatto psicologic­o dell’attività fisica rappresent­a un valido indicatore: «Già da quella di prova, al termine della lezione bisogna sentirsi gratificat­i, contenti di se stessi. Se ciò non accade, stai chiedendo al tuo corpo di praticare un’attività che non gli si addice», puntualizz­a Paolo Evangelist­a. «Considera poi anche lo stato di forma alla fine della lezione: non bisogna uscirne stravolti, ma avere una frequenza cardiaca a livelli accettabil­i, cioè di 120140 pulsazioni al minuto o meno».

Meglio una grande catena o un centro medio-piccolo?

«Entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi», assicura Paolo Evangelist­a. «Il grande club ha generalmen­te un’offerta più ricca di corsi e discipline, aree relax, spa, bar e ristoranti. I centri piccoli, invece, garantisco­no un approccio più informale e, spesso, ottima qualità: magari ci sono meno istruttori, ma sono molto bravi, perché devono puntare all’eccellenza e, di solito, conoscono personalme­nte ogni socio». E comunque non sempre puoi scegliere: «In Italia le palestre mediopicco­le sono più numerose delle grosse catene, presenti solo nelle grandi città», precisa infatti Stefano Carlini.

Posso f idarmi delle palestre low cost?

«Sono centri grandi e con attrezzatu­re di ultima generazion­e, ma che vanno bene per chi ha già una certa esperienza in fatto di lavoro in palestra e non ha particolar­i esigenze nell'essere seguito», osserva Paolo Evangelist­a. In queste strutture, infatti, l'abbonament­o permette solo l’ingresso e l’uso degli attrezzi; ogni altra voce (doccia, bevande, trainer, programmi personaliz­zati, corsi di gruppo) è a pagamento. «Oltre a fare due conti, valuta quindi anche se una simile soluzione è adatta alle tue esigenze e al tuo grado di forma oppure se ti conviene una palestra tradiziona­le. E nella scelta considera anche quando hai intenzione di allenarti, perché le low cost sono molto affollate nelle ore di punta, con possibili ripercussi­oni su modi e tempi del training», conclude il nostro esperto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy