Storica National Geographic

L’inedita testimonia­nza sul corsaro Francis Drake

-

Il corsaro britannico Francis Drake, esperto nella guerra di corsa che combatté contro le colonie e i possedimen­ti dell’impero spagnolo e che nel 1588 svolse un ruolo di prim’ordine nella sconfitta dell’Invincibil­e Armata, era noto in Spagna sempliceme­nte come il Drago. Si raccontava che nei palazzi del potere castiglian­o quel nome venisse pronunciat­o a denti stretti, con timore e disprezzo. Per il poeta Lope de Vega era «Satana in persona, l’incarnazio­ne del genio del male, l’arcinemico della Chiesa di Dio». All’avventuros­a biografia di Francis Drake lo storico David Salomoni è ora riuscito ad aggiungere un tassello ulteriore. Si tratta di un documento finora inedito rintraccia­to in un manoscritt­o conservato nella biblioteca di Ajuda, a ovest di Lisbona, sul fiume Tago, le cui acque furono punto di partenza per navigatori come Bartolomeo Diaz, Vasco da Gama e Ferdinando Magellano. Lo scritto è una testimonia­nza rilasciata a Madrid nel 1583 da Nuno da Silva, il pilota rapito da Drake nel 1578 a Capo Verde e che attraversò con lui l’oceano Pacifico e lo stretto di Magellano, per poi dare l’assalto all’America spagnola. La sua relazione resa dinnanzi al Consiglio delle Indie, il più grande organo amministra­tivo dell’impero coloniale spagnolo, «narra di battaglie all’ultimo sangue, arrembaggi e violente tempeste ai confini del mondo allora conosciuto» ed è popolata da «donne e uomini dalle ambizioni sconfinate, di dominio globale, popoli in lotta per la sopravvive­nza, profeti che invocano la guerra santa, affaristi senza scrupoli, maghi, alchimisti, sbandati, fuorilegge». Un vivido quadro di un’epoca di drammi e di contraddiz­ioni.

 ?? ?? David Salomoni FRANCIS DRAKE IL CORSARO CHE SFIDÒ UN IMPERO Laterza, 2023;
256 pp., 20 ¤
David Salomoni FRANCIS DRAKE IL CORSARO CHE SFIDÒ UN IMPERO Laterza, 2023; 256 pp., 20 ¤

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy