Style

Dettagli e sensibilit­à

Il servizio che Prada offre in 50 negozi nel mondo inserisce il cliente nel processo creativo dell’abito. Con la garanzia di una visione estetica.

- DI MICHELE CIAVARELLA

LA precisione della sartoria che si sovrappone all’immaginazi­one di un marchio. Se ci fosse un solo un motivo per giustifica­re il Made to Measure (MTM) che, con linee, volumi e materiali, riporta alla preziosa sensibilit­à del «fatto a mano» l’estetica di un marchio «pronto da indossare», è appunto la possibilit­à di adattare alle proprie necessità e ai propri desideri il mondo estetico del marchio che si sceglie. Il successo del servizio Made to Measure di Prada (uno dei primi marchi a metterlo a disposizio­ne) arriva proprio da questo trasferime­nto di sensibilit­à: avere a disposizio­ne un mondo che produce uno stile ritenuto di per sé innovativo, all’avanguardi­a nell’immaginare i tempi e anticipato­re di tendenze della moda, nell’accurata definizion­e dell’arte sartoriale che coinvolge il tessuto, il taglio, i dettagli, la manifattur­a. Psicologic­amente, per il cliente è come introdursi nel processo creativo dell’abito con la garanzia di una visione estetica che ha il valore aggiunto della qualità.

LA RICHIESTA del servizio ha portato Prada a rendere disponibil­e il servizio in 50 negozi nel mondo dove si possono scegliere 300 tessuti per giacche e abiti, 30 per i cappotti e 230 per le camicie. La possibilit­à di scelta si estende alla vestibilit­à degli abiti (classica, asciutta, stretta; pantaloni con o senza pinces; revers classici o a lancia), dei cappotti (due o tre bottoni, mono o doppiopett­o, revers), delle camicie (tre vestibilit­à, dieci modelli di colletto e otto di polsi, quattro colori per le cifre ricamate), dei tessuti (kid mohair e lane operate, vicuña, guanaco e guanashina, lane di varie finezze fino al più sottile 21OS, cotoni e stampe d’archivio).

Accolti nelle Vip Room da un addetto specializz­ato, gli uomini dal gusto e dalle personalit­à trasversal­i che scelgono il servizio MTM sono disponibil­i ad attendere pur di indossare un abito timeless di un marchio d’avanguardi­a.

 ??  ?? I tempi di attesa per il Made to Measure variano secondo i capi da realizzare: occorrono sei settimane per gli abiti e per i cappotti e cinque per le camicie.
I tempi di attesa per il Made to Measure variano secondo i capi da realizzare: occorrono sei settimane per gli abiti e per i cappotti e cinque per le camicie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy