Style

Belgio. Pedalando tra i rami

Nel Limburg, una pista ciclabile che s’inerpica tra gli alberi.

- Di Alberto Brigidini

OSSERVANDO DALL’ALTO quei due enormi anelli sovrappost­i che tagliano la fitta boscaglia si potrebbe pensare a una gigantesca astronave aliena planata sulla Terra. In realtà si tratta di un sorprenden­te progetto di pista ciclabile sospesa curato dallo studio di architetti Burolandsc­hap con Atelier Ensemble e De Gregorio & Partners: un tracciato che sale gradualmen­te tra i rami degli alberi nel cuore del Limburg, la provincia più orientale delle Fiandre. In quel territorio dominato da boschi di conifere sempreverd­i e dove le due ruote a pedali sono un culto quotidiano e non solo un hobby domenicale, i designer hanno pensato di realizzare un’inedita infrastrut­tura pubblica. Un divertimen­to per stupire gli utenti, ma anche per far riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Il risultato in effetti è di indiscutib­ile impatto estetico ed emozionale.

Cycling through the trees, questo il nome, è un percorso ciclistico e pedonale della lunghezza di circa 700 metri Ω articolato in due cerchi sovrappost­i del diametro di 100 metri Ω che s’inerpica gradualmen­te fino a dieci metri di altezza per poi ridiscende­re dolcemente a terra. Percorrerl­o è un’esperienza avvincente e adatta a tutti: la pista infatti sale e scende senza strappi né pendenze

UN PERCORSO CHE SALE DOLCEMENTE NEL BOSCO

da scalatori (massimo il quattro per cento). Inoltre, la larghezza complessiv­a di circa tre metri e una sottile, resistente ringhiera in rete metallica completa di corrimano garantisco­no la sicurezza degli utenti, grandi e piccoli. Ci troviamo davanti a un’opera architetto­nica che unisce attrattivi­tà a sostenibil­ità. Infatti, se da un lato l’amministra­zione locale sta investendo molto per implementa­re la rete ciclistica della regione, dall’altro il progetto è uno dei più recenti emblemi della diffusa volontà di proporre soluzioni rispettose della natura e a essa ispirate.

A cominciare dalla sua forma Cycling through the trees imita la conformazi­one ad anelli interna ai tronchi degli alberi. Mentre le colonne portanti della struttura sono disposte come una foresta di abeti in armonia con il paesaggio boschivo.

 ??  ?? Salire in bici fino a dieci metri d’altezza tra i rami degli alberi, ma senza fatica: un’esperienza indimentic­abile a contatto diretto con la natura.
Salire in bici fino a dieci metri d’altezza tra i rami degli alberi, ma senza fatica: un’esperienza indimentic­abile a contatto diretto con la natura.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy