Style

Usa. Dalla Mongolia con passione

Una yurta fai da te: la casa-tenda da montare seguendo le istruzioni (gratis) online.

- Di Valentina Ravizza

HA GIRATO gli Stati Uniti in camper, ma, quando ha deciso di mettere finalmente radici, il giovane regista americano Zach Both ha preferito seguire una tradizione nomadica ancora più antica, quella dei popoli dell’Asia centrale, costruendo­si una yurta. Una tenda circolare dall’intelaiatu­ra in legno è così spuntata nel giro di sei mesi al limitare di un bosco dell’Oregon (nel Nord-Ovest degli Stati Uniti), a una ventina di minuti dalla città di Portland. A costruirla sono stati proprio Zach e la sua compagna Nicole, che assicurano però di non essere due patiti del fai da te: «Chiunque non faccia troppa fatica a montare un mobile Ikea può fabbricars­i la sua yurta». E come per una libreria Billy anche in questo caso basta seguire le istruzioni, che i due «pionieri» hanno condiviso online in un sito titolato, con un gioco di parole,

Do it yurtself, sulla scia di quello che Zach aveva già fatto con The vanual - La guida completa alla completa libertà, dove insegnava a trasformar­e un anonimo furgone in un camper super attrezzato.

Si comincia dalle fondazioni, una piattaform­a rotonda in legno riciclato leggerment­e sopraeleva­ta rispetto al terreno (livello di difficoltà 4,5 su cinque, costo da 3.500 a nove mila euro, 12 giorni di lavoro),

GALATEO MONGOLO: SI ENTRA SEMPRE CON IL PIEDE DESTRO

per poi passare all’intelaiatu­ra in bambù, al tetto con l’«oblò» centrale, il cui anello è la chiave della stabilità della struttura, e alle pareti. Senza dimenticar­e gli impianti elettrico e idraulico (da installare in appena una settimana), la stufa a legna e le finiture interne, che includono persino un giardino pensile. Strutturat­o attorno a un’ampia unità centrale che ospita la cucina e il bagno, sopra la quale si trova la camera da letto, questo appartamen­to ecososteni­bile misura 68 metri quadri in un diametro di appena nove. E rispetta molte delle regole di ospitalità della società nomadica mongola: ad esempio, Zach e Nicole hanno sistemato il divano proprio di fronte alla porta d’ingresso visto che per tradizione una volta entrati bisogna subito sedersi. Ah, nel caso vi capitasse di venire invitati in una yurta ricordate di varcare sempre la soglia con il piede destro.

 ??  ?? La yurta da 68 metri quadri di Zach e Nicole Both è costata circa 58 mila euro.
La yurta da 68 metri quadri di Zach e Nicole Both è costata circa 58 mila euro.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy