Style

Tv. L’uccisore di mostri

HENRY CAVILL È IL PROTAGONIS­TA DEL FANTASY «THE WITCHER», LA RISPOSTA DI NETFLIX A «IL TRONO DI SPADE».

- DI GIACOMO FASOLA

di Giacomo Fasola

CREATURE SPAVENTOSE e cavalieri con poteri soprannatu­rali, elfi e stregoni, castelli e regni in lotta fra di loro. Benvenuti nel magico mondo medievale di The witcher, la serie fantasy basata sui romanzi della saga di Geralt di Rivia scritti dal polacco Andrzej Sapkowski, disponibil­e su Netflix dal prossimo 20 dicembre.

Geralt è un witcher, tradotto in italiano con «strigo»: una creatura geneticame­nte modificata e addestrata per sconfigger­e i mostri che un tempo abbondavan­o nell’universo inventato da Sapkowski. Ora che di mostri ce ne sono sempre meno, lo strigo dai capelli grigi è costretto a girare di villaggio in villaggio alla ricerca di creature malefiche da uccidere su commission­e. Gli esseri umani hanno bisogno di lui ma lo temono, e lui d’altra parte non si fida di loro. Ha un suo codice personale, Geralt: uccide solo i mostri davvero pericolosi e rifiuta i lavori più sporchi («Se devo scegliere fra un male e un altro male, allora preferisco non scegliere proprio» spiega). Troverà sulla sua strada Cirilla, una giovane principess­a in fuga dal suo regno, e la strega Yennefer. La prima stagione di The witcher, ambientata in un continente occupato a Sud dall’impero di Nilfgaard e a Nord da una moltitudin­e di regni in lotta fra loro, ruota attorno a questi tre personaggi.

COME PER OGNI FANTASY, il paragone con Il trono di spade è inevitabil­e e difficile da sostenere. The witcher, però, si regge su premesse solide e ha una fan base molto nutrita. Gli otto libri che compongono la saga sono bestseller internazio­nali (in Italia sono pubblicati da Casa editrice Nord) e hanno già dato origine a un fortunato videogame. Girata fra l’Ungheria e le Canarie e affidata a Lauren Schmidt Hissrich, già nel team creativo di Daredevil e The umbrella academy, la serie non segue il corso dei romanzi in maniera lineare e rispetto ai libri approfondi­sce maggiormen­te la storia dei personaggi. Nel ruolo del protagonis­ta c’è l’ex Superman Henry Cavill, lui stesso un grande fan dei videogioch­i di The witcher.

LA SERIE è BASATA SUI ROMANZI DELLA SAGA DI GERALT DI RIVIA

 ??  ?? I libri da cui è tratto The witcher (a destra l’attore Henry Cavill) sono dello scrittore polacco Andrzej
Sapkowski.
I libri da cui è tratto The witcher (a destra l’attore Henry Cavill) sono dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy