Style

Libro. La moglie, l’amante e altre mittenti

...GLI SCRIVONO, LO PENSANO, SI STRUGGONO, FANNO PENSARE E SORRIDERE: L’UOMO MEDIO È UN RAGAZZO FORTUNATO.

- Di Paolo Beltramin

HANNO TUTTE UNA COSA in comune: l’uso ossessivo di aforismi e citazioni. Forse perché l’uomo che amano e al quale si rivolgono, seppure si muova «nel mondo con quella disinvoltu­ra che solo i ragazzi fortunati hanno», figlio della Milano bene, direttore di una rivista di successo, è lui stesso luogo comune, uomo medio. «Ciascuna crede di essere l’unica depositari­a dell’anima passionale, contraddit­toria, affascinan­te ed egocentric­a di Giorgio Paci, brillante manager editoriale. Ma i conti non tornano» scrive nella prefazione Carlo Verdone. Qualche anno fa aveva fatto molto parlare la serie tv The Affair, dramma in cui la narrazione era ripartita tra moglie, marito, amanti, con umori e perfino colori dei vestiti che cambiavano a seconda di chi raccontava. Lettere d’amore a uomini (im)perfetti ha un registro diverso, ironico (con qualche venatura malinconic­a), ma funziona allo stesso modo, aggiungend­o un paio di varianti: l’amore di gioventù, depositari­o di quello che volevamo essere e non siamo stati, e la socia, che poi è quella che tutto vede e tutto controlla.

MARIA DI BIASE, ANNA DI CAGNO, Paola Mammini e Elena Mearini si dividono le parti, esibendosi ognuna in una missiva per il 50esimo compleanno di Giorgio. Alla fine, le lettere svelano tanto delle stesse donne: la moglie che mentre scrive accende e spegne l’ultima lampada Castiglion­i acquistata l’anno prima «per non vedere il nostro Paladino appeso alla parete non adeguatame­nte illuminato»; la ex, ora vecchia amica (o almeno così se la racconta); l’amante giovane artista (che delle loro occasioni perdute farà un’installazi­one); la socia che lo aspetta ma intanto mette a posto gli affari. Tutte unite dal braccialet­to con il simbolo dell’infinito che Giorgio ha regalato a ognuna di loro, per non dover scegliere mai, nemmeno una volta.

ROMANZO EPISTOLARE A PIù VOCI (TUTTE FEMMINILI)

 ??  ??
 ??  ?? Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini: quattro autrici per altrettant­e Lettere d’amore (Cairo editore), romanzo epistolare intorno all’uomo «imperfetto»; prefazione di Carlo Verdone.
Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini: quattro autrici per altrettant­e Lettere d’amore (Cairo editore), romanzo epistolare intorno all’uomo «imperfetto»; prefazione di Carlo Verdone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy