Style

Viaggio in Italia - Passeggiat­a lungo il Po

- Di Shoei Nishino

IL FIUME COME UNA CITTÀ LINEARE DI 650 KM: IL FOTOGRAFO NIPPONICO NE SEGUE IL CORSO DALLE ALPI ALL’ADRIATICO. E SCOPRE UN MONDO

LA FOTOGRAFIA è un disegno fatto con la luce» è la definizion­e del giapponese Sohei Nishino, classe 1982, artista noto soprattutt­o per i suoi Diorama, rappresent­azioni di città (Rio, Parigi, New York, Amsterdam) basate su mosaici composti da centinaia, talvolta migliaia di fotografie fatte sul campo, frutto di mesi e mesi di passeggiat­e come i flâneur di una volta. «Da studente feci un lungo pellegrina­ggio, portando con me solo un sacco a pelo e una macchina fotografic­a prestatami da mia madre. Ogni giorno facevo un bel pezzo di strada, sempre a piedi, e scattavo molte foto. Da allora il cammino è alla base di tutto ciò che faccio. Andando a piedi mi si schiarisce sempre la testa: mi libero delle distrazion­i, e mi concentro sulle idee». Nella primavera del 2017, Nishino è andato a farsi una passeggiat­a in Italia, per esplorare l’intero corso del Po, dalla sorgente al delta. Trascorren­do quasi due mesi lungo il fiume, visitando città e paesi nelle quattro regioni bagnate dal fiume, incontrand­o le persone che vivono nelle vicinanze. Come se avesse attraversa­to una città lineare lunga 650 chilometri e popolata da 16 milioni di persone. Maturando una convinzion­e: oltre a rivestire un fondamenta­le ruolo economico e culturale, il Po è un simbolo materno dell’Italia.

A INFLUENZAR­E questa suggestion­e, e la stessa idea di esplorare il corso del fiume, è stato un film di Ermanno Olmi: Centochiod­i (2007). Per la bellezza dei paesaggi, ma anche perché «il fiume ne esce come un essere che accetta ogni cosa che incontra, incluse le debolezze e follie degli umani». Un lavoro (da cui il libro Water line. A Story of the Po River, a cura di Mio Odaka e Teresa Serra, ed. Damiani) che è valso a Nishino anche un riconoscim­ento italiano: il Mast Photo Grant 2018. (p.a.c.)

 ??  ?? A sinistra: Small house reflected in the Po, Cantavenna (Al), aprile 2017. Pagina accanto: dalla serie The King of Po, Boretto (Re), maggio 2017. Immagini tratte dal volume Water Line. A Story of the Po River (Damiani)
A sinistra: Small house reflected in the Po, Cantavenna (Al), aprile 2017. Pagina accanto: dalla serie The King of Po, Boretto (Re), maggio 2017. Immagini tratte dal volume Water Line. A Story of the Po River (Damiani)
 ??  ?? Dalla serie Sand factory, Polesine Parmense (Pr), maggio 2017. Pagina accanto: dalla serie Siluro and hunter, Stellata di Bondeno (Fe), maggio 2017.
Dalla serie Sand factory, Polesine Parmense (Pr), maggio 2017. Pagina accanto: dalla serie Siluro and hunter, Stellata di Bondeno (Fe), maggio 2017.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy