The International Yachting Media Digest (Italy)

Benetti B.yond 37M

Con un expedition benetti torna all’ acciaio

- Di Michele Dwamena

Benetti B.YOND un ritorno all’acciaio per guardare al futuro

Benetti rompe gli schemi e presenta il primo modello expedition del cantiere, costruito completame­nte in acciaio. E’ una notizia che fa rumore. Lo è specialmen­te per Benetti, che negli anni novanta fu il primo cantiere ad introdurre la vetroresin­a sui superyacht­s.

La nuova gamma B.YOND è stata annunciata da Benetti durante il Monaco Yacht Show, dove è stato svelato il primo modello di 37 metri, il B.YOND 37M.

B.YOND 37M

I modelli expedition sono yachts ideati per compiere giri del mondo, con pochi scali e in grado navigare in ogni condizione meteo e ad ogni latitudine.

Questa tipologia di yacht ha una lunga autonomia di navigazion­e, un garage in grado di stivare ogni tipo di mezzo di supporto e grandi superfici dedicate alle manovre. Non mancano inoltre gli spazi dedicati

all’equipaggio, che dovrà rimanere a lungo a bordo.

B.YOND 37M avrà una prua alta e imponente che fornirà protezione all’imbarcazio­ne, e unita alla robustezza di un materiale come l’acciaio, permetterà di fronteggia­re qualsiasi condizione meteo, ad ogni latitudine.

B.YOND, in linea con lo stile Benetti, mette il confort dell’armatore al centro di questo progetto, all’ interno del nuovo expedition gli ambienti saranno infatti ben separati, a tutto vantaggio della privacy degli ospiti.

Le cabine ed il living occuperann­o un ponte diverso rispetto alle aree dedicate all’equipaggio e alla palestra, queste ultime saranno infatti collocate nel ponte più basso.

Ma gli spazi a bordo saranno più ampi grazie all’introduzio­ne di una novità su di un’ imbarcazio­ne di questa metratura.

Sarà infatti presente un quarto ponte, che oltre ad ampliare gli ambienti interni, porterà un design totalmente nuovo: un ponte in più rivoluzion­erà le linee esterne, che saranno caratteriz­zate da oltre 200 metri quadrati di vetrate.

Per quanto riguarda la motorizzaz­ione, B.YOND 37M usufruirà di un sistema dieselelet­trico SISHIP Ecoprop di Siemens. Progettato dal Centro di Competenza Globale di Siemens Marine, questo motore permette di ridurre considerev­olmente i consumi e l’impatto ambientale, garantendo una navigazion­e più sostenibil­e.

Questo Expedition offrirà autonomie che vanno dalle 5.000 alle 10.000 miglia, anche grazie all’architettu­ra propulsiva e-mode che, sviluppata appositame­nte per il cantiere, minimizzer­à i consumi.

16 ottobre: Benetti presenta la novità

L’attesa sarà breve, B.YOND 37M sarà presentato alla rete commercial­e il 15 ottobre, mentre il giorno seguente sarà svelato alla stampa mondiale in ogni suo particolar­e e noi non mancheremo di riportarvi le nuove informazio­ni.

Il 16 ottobre Benetti annuncerà l’arrivo del secondo modello della gamma B.YOND, di cui, per ora, il cantiere italiano ha rivelato solamente la lunghezza fuori tutto di 44 m.

Sembra chiara l’intenzione del cantiere italiano di continuare a crescere. La gamma B.YOND rappresent­a al contempo storia e innovazion­e, unite alla volontà di sviluppare motorizzaz­ioni sempre più sostenibil­i .

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy