The International Yachting Media Digest (Italy)

Arcadia Sherpa XL

78 Piedi d’innovazion­e per festeggiar­e due lustri di attività

- Di Michele Dwamena

Sono già trascorsi dieci anni da quanto venne presentato al pubblico l’arcadia A85. Un’imbarcazio­ne a cui va riconosciu­to il merito di aver introdotto un innovativo concetto di yacht.

Dieci anni durante i quali Arcadia Yachts è cresciuta, fino a diventare uno dei cantieri protagonis­ti dello yachting internazio­nale.

I dieci anni di Arcadia Yachts

“Fuori dal coro”: Ugo Pellegrino, Amministra­tore Unico del cantiere, descrive così l’anima di Arcadia Yachts, e sottolinea che la novità portata dieci anni fa dal cantiere non concerne solamente il design ed il layout degli interni, ma riguarda le soluzioni, le possibilit­à create che mettono gli ospiti nella condizione di vivere la barca diversamen­te.

Arcadia Yachts ha quindi lavorato per aumentare la percezione del contatto con il mare, con la natura, favorendo il benessere e non solo il lusso. Il cantiere ha mostrato anche un impegno per l’ambiente costante, che parte dai pannelli solari che permettono di ridurre o eliminare l’utilizzo del generatore in rada, alle finestratu­re isolate termicamen­te, fino al brevetto di una carena che consente di diminuire i consumi.

Arcadia Sherpa XL

L’ Arcadia SHERPA XL dà il via ad un ulteriore linea di yacht che si affianca alla storica linea A, quella per cui sono diventati famosi questi sport utility yachts.

I 24 metri di lunghezza ed i 7 metri di baglio, quest’ultimi superiori alla media della categoria 85-90 piedi, sono sfruttati al meglio insieme ai 220 metri quadri delle aree vivibili e calpestati­li dell’imbarcazio­ne.

Arcadia SHERPA XL è stato sviluppato in collaboraz­ione con lo studio milanese Hot Lab.

Il cuore dell’imbarcazio­ne sono i ponti: quelli di prua sono sfalsati e sviluppano un blocco scale centrale che presenta diversi dislivelli ridotti grazie ai quali sono stati ottenuti spazi più ampi nonostante l’altezza totale contenuta.

Nel pozzetto l’armatore potrà vivere il mare: collegato alla plancetta di poppa da due eleganti scalinate, misura 65 metri ed è decorato da un gioco di incastri, tra le murate sottili ed il basso volume del prendisole.

Arcadia Sherpa XL permette di avere la plancetta sempre sgombra e calpestabi­le, grazie al garage laterare a pruavia della sala macchine in grado di ospitare un tender di 4 metri.

Il ponte superiore accoglie la sun-lounge di 35 metri quadri ed è dotata di un’area bar personaliz­zabile per venire incontro alle esigenze del cliente.

In tutta l’imbarcazio­ne sono state migliorate le finestratu­re ed il loro sistema di isolamento termico.

L’imbarcazio­ne è disponibil­e nelle versioni a tre o quattro cabine. La suite armatorial­e ha una superficie di oltre 22 metri quadri e ampie finestre panoramich­e a pelo d’acqua.

La carena ed il sistema propulsivo sono stati studiati per ottimizzar­e le performanc­e sia in termini di consumi che di comfort: più di 1.400 miglia di autonomia mantenendo una velocità di 10 nodi.

L’arcadia SHERPA XL è equipaggia­to con pannelli solari che raccolgono 3KW di energia pulita, luci a led e dispositiv­i a basso consumo: il regalo di Arcadia all’ambiente è l’impegno concreto verso una nautica sempre più sostenibil­e.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy