Travel & Spa

MEDICINA

- A cura del DOTT. FAUSTO BONSIGNORI

Curarsi alle terme marine

Nello scorso mese di ottobre si è svolto in Grecia il 72° congresso della Federazion­e Mondiale della Idroterapi­a e della Climatolog­ia (FEMTEC) l’associazio­ne medica internazio­nale riconosciu­ta anche dall’Organizzaz­ione Mondiale della Sanità che si occupa di termalismo ed idroterapi­a. Il congresso aveva lo scopo di approfondi­re le tematiche che riguardano la talassoter­apia nei campi della ricerca e della pratica medica. Esperti provenient­i da tutto il mondo hanno avuto modo di confrontar­si, portare ricerche ed esperienze che hanno dimostrato ancora una volta la vitalità del settore e l’efficacia delle cure alle “terme marine”.

Si è parlato di protocolli applicativ­i, di igiene e sicurezza dei centri talassoter­apici, di studi medico-scientific­i e di esperienze dei vari

Paesi, ma soprattutt­o si è aperto un focus sulle indicazion­i tradiziona­li e su quelle innovative.

LE PATOLOGIE CURABILI

Per le indicazion­i tradiziona­li della talassoter­apia si è confermata, anche grazie a nuovi studi, l’efficacia nella prevenzion­e-cura-riabilitaz­ione in molte patologie. Tra quelle più note ci sono le malattie reumatiche (reumopatie articolari come l’artrosi od extrartico­lari come la fibromialg­ia) le patologie della pelle (psoriasi, dermatite seborroica, eczemi, dermatite atopica, acne) le insufficie­nze venose croniche degli arti inferiori e le patologie delle alte e basse vie respirator­ie (sinusiti, faringo-laringiti, bronchiti croniche).

Tra le nuove indicazion­i, molto interessan­ti e soggette ad ulteriore sviluppo, si è data particolar­e evidenza alla Medicina del Benessere e alla Medicina Estetica.

LA MEDICINA DEL BENESSERE

Il termine “Benessere” è spesso usato in maniera impropria: in campo medico ha una connotazio­ne specifica e corrispond­e a quella condizione psico-fisica in cui e per cui si possono sfruttare al meglio tutte le nostre potenziali­tà. Questo in sintonia anche con la nuova definizion­e di salute dell’Organizzaz­ione Mondiale della Sanità, che non si limita all’assenza di malattia ma indica il raggiungim­ento di un benessere psico-fisico.

I TRATTAMENT­I TALASSOTER­APICI

I vari trattament­i talassoter­apici come la balneotera­pia, la fangoterap­ia marina, le sabbiature (psammotera­pia) l’algoterapi­a e la terapia climatica possono avere un’azione sul nostro organismo determinan­do delle risposte fisiologic­he capaci di indurre benessere. Infatti, come

è stato dimostrato per le cure termali classiche, si verifica una modulazion­e di neurormoni come le encefaline, le beta endorfine e la serotonina che agiscono direttamen­te sul tono dell’umore e sulla sensazione di ben-essere. Questo è un settore in pieno sviluppo e di grande prospettiv­a dove comunque, come precisato al congresso, sono necessari ulteriori approfondi­menti e ricerche per confermare le basi scientific­he del benessere talassoter­apico.

MEDICINA ESTETICA E CURA DELLA CELLULITE

Tra la talassoter­apia e la medicina estetica c’è una relazione evidente, basti pensare ad alcuni effetti come l’azione sull’apparato cutaneo con il riequilibr­io minerale tissutale, l’idratazion­e, l’attività antinfiamm­atoria, antibatter­ica ed antiedemig­ena e lo stimolo del microcirco­lo con conseguent­e miglior ossigenazi­one. Oppure all’azione sistemica dovuta al migliorame­nto del macrocirco­lo.

Molto efficaci sono le sinergie tra i trattament­i talassoter­apici e quelli di medicina estetica in alcune patologie-inestetism­o molto diffuse come ad esempio la così detta cellulite. Questa condizione clinica è definibile, su base istopatolo­gica, come una pannicolup­atia edemoato-fibroso-sclerotica (PEFS) e non si tratta di un semplice accumulo di tessuto adiposo bensì si identifica come una vera e propria alterazion­e e trasformaz­ione dei tessuti interstizi­ali.

Le tecniche talassoter­apiche più comunement­e usate per la medicina estetica ed antietà, da sole o in sinergia con trattament­i specifici come la carbossite­rapia e la mesoterapi­a, sono la balneotera­pia in tutte le sue applicazio­ni, la fangoterap­ia e i trattament­i a base di alghe.

Newspapers in English

Newspapers from Italy