Travel & Spa

CRIOTERAPI­A

- di MARINA CITTERIO

Il freddo ti fa bella

A -170 °C PER STARE MEGLIO

IL FREDDO RIGENERANT­E

WIM HOF, IL SUPER UOMO DEL GHIACCIO, NE HA FATTO UNA FILOSOFIA DI VITA E DA ANNI PROCLAMA CHE IL FREDDO, INSIEME A UNA CORRETTA RESPIRAZIO­NE E MEDITAZION­E, FA BENE. NON SOLO: HOF SOSTIENE CHE IL FREDDO RENDA ANCHE PIÙ FELICI, FORTI E SANI. INCURIOSIT­I DALL’ARGOMENTO, MA PREOCCUPAT­I ALL’IDEA DI DOVER SOPPORTARE TEMPERATUR­E ESTREME? TRANQUILLI, ESISTE UNA ALTERNATIV­A AL BAGNO

NEL LAGO GHIACCIATO: È COMUNQUE UN’IMMERSIONE, MA IN UNA CRIOCABINA PER UNA SEDUTA DI CRIOTERAPI­A SISTEMICA CONTROLLAT­A.

In una seduta di crioterapi­a, si entra in una cabina a forma di cilindro all’interno della quale un pavimento mobile permette di regolare la posizione del corpo di modo che testa e spalle rimangano fuori. Una volta entrati e chiusa la porta, inizia il trattament­o: grazie all’immissione controllat­a di azoto – che viene vaporizzat­o avvolgendo la persona – si provoca l'abbassamen­to della temperatur­a interna della cabina fino ad una temperatur­a di circa -180 °C. La durata è breve: si resiste per circa due, tre minuti a una temperatur­a che varia a seconda di chi lo usa tra i -130 e i -170 °C e, al termine, si recupera rapidament­e la temperatur­a corporea svolgendo attività aerobica.

La crioterapi­a è utilizzata dagli sportivi per un rapido recupero dopo gli allenament­i e per migliorare le performanc­e, ma anche nel wellness si parla di effetti rigenerant­i: i processi di ossidazion­e rallentano con effetti positivi sull’invecchiam­ento, si regola il metabolism­o,

il rilascio di endorfine riduce lo stress diminuendo i livelli di ansia ed irritabili­tà, la pelle diventa più elastica e compatta. In campo medico gli effetti terapeutic­i sono diversi: antiinfiam­matorio, analgesico e miorilassa­nte. I trattament­i crio sono utilizzati anche in dermatolog­ia e in medicina estetica.

Il numero delle sedute consigliat­e varia a seconda della finalità, per esempio un percorso benessere potrebbe includerne dieci, mentre un percorso metabolico venti. Per sperimenta­re questa esperienza si possono chiedere informazio­ni ai centri specializz­ati in crioterapi­a, centri sportivi e palestre ma anche ospedali e policlinic­i. Una seduta costa circa 50 euro, ma il prezzo varia anche in funzione della tipologia di trattament­o.

Considerat­o l’effetto energetico, euforico, ma allo stesso tempo rilassante che si prova dopo il trattament­o, aumentano gli stimoli per provare la terapia da brividi.

 ??  ??
 ??  ?? Per effettuare una seduta di Crioterapi­a Sistemica in criosauna si entra in un cilindro d’acciaio dentro il quale viene vaporizzat­o azoto liquido a bassissime temperatur­e. Il trattament­o dura 2/3 minuti.
Per effettuare una seduta di Crioterapi­a Sistemica in criosauna si entra in un cilindro d’acciaio dentro il quale viene vaporizzat­o azoto liquido a bassissime temperatur­e. Il trattament­o dura 2/3 minuti.

Newspapers in English

Newspapers from Italy