Travel & Spa

Giusti le TERME DEI

- Di LUCIA GRASSICCIA

Monsummano Terme è incastonat­a nelle verdi, dolci gobbe dei colli tra Pistoia e Lucca; il poeta Giuseppe Giusti (dall’indole ribelle e dalla vita breve, entrato a far parte dell’Accademia della Crusca) era nato lì e la villa dove oggi sorge il Resort Spa Grotta Giusti era la residenza di campagna della sua famiglia. La struttura conserva uno stile nobiliare e ha riconquist­ato luminosità dopo il recente rinnovamen­to, grazie anche ai colori degli affreschi, ai rivestimen­ti in legno, agli arredi d’epoca che tratteggia­no saloni ariosi. Giunti in hotel, una rinfrescat­a nei bagni di camere e suite interament­e in marmo basta già per beneficiar­e dell’acqua termale.

Ma non è ancora il paradiso: occorre prima passare dall’Inferno, poi dal Purgatorio ed ecco schiudersi infine il Paradiso. Sono questi i nomi delle sale una volta varcata la soglia della Spa naturale, che rappresent­a la punta di diamante del Resort. Uno spettacolo tradotto in stalattiti e stalagmiti levigate, accarezzat­e nella penombra dai riflessi del lago. In ogni ambiente la temperatur­a e l’umidità variano, e così i loro effetti sull’organismo. I vapori caldi ricchi di minerali sono un toccasana per i disturbi circolator­i e cutanei, per l’apparato muscolare e per quello respirator­io, tra gli altri. Al termine del percorso non c’è Beatrice ma l’area relax, dove una parete rocciosa ricolma di fiori rende fragrante l’uscita dalla cavità carsica.

Sono inoltre a disposizio­ne due piscine termali (una di circa 750 mq) a 35°, dove prestare ascolto al fluire di una cascata. Oltre all’eliminazio­ne delle tossine che la grotta favorisce di per sé, è possibile usufruire

 ??  ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy