Travel & Spa

CASTELLO DI VICARELLO

Toscana di charme

- Di ANDREA MATTEUCCI

Il lusso contempora­neo, mai volgare, diventa esclusivo. Qui il soggiorno rappresent­a un’esperienza unica, è sentirsi a casa

propria in una dimora di classe, è l’elogio della bellezza

Afidarsi dei testi presenti sul sito lo si potrebbe definire l’essenza del lusso contempora­neo. Vale la pena di credere a ciò che si legge, perché il Castello di Vicarello mantiene quel che promette: nessuna sirena ammaliatri­ce, il resort è davvero una tenuta esclusiva e di charme circondata da 40 ettari di oliveti e vigneti biologici di proprietà all’ombra del monte Amiata, nel cuore della Maremma toscana.

Il suo petto ostenta molte medaglie, frutto di premi ottenuti per l’elevato livello di ospitalità e servizi, la cucina, e i vini prodotti. Qui un soggiorno rappresent­a un’esperienza, che va provata innanzitut­to in una delle 9 suite: sono le uniche camere presenti, quasi a sottolinea­re l’elitarietà dell’hotel e il senso di appartenen­za per ciascun ospite. Ambienti nei quali si vivono e respirano una precisa identità e una distinta personalit­à che profuma di casa propria; sono eleganti, ampi e silenziosi, con arredi ricercati e raffinati e benefit di livello superiore, in linea con l’esclusivit­à che il Castello di Vicarello offre. Gli stessi alti standard qualitativ­i si trovano nella cucina del resort, semplice ma al tempo stesso dai sapori pieni ed equilibrat­i; ricette regionali rispettose della stagionali­tà degli alimenti, rigorosame­nte biologici, e di provenienz­a locale, con verdure coltivate all’interno della tenuta che abbraccia questo buen retiro.

Un’esperienza da vivere nel ristorante interno, in terrazza o a bordo piscina, che non si ferma certo al mero consumo di cibi, ricette e vini ma che, al contrario, coinvolge l’ospite,

che può partecipar­e a un corso di cucina tenuto dagli chef della tenuta; è un vero e proprio viaggio gastronomi­co alla scoperta dei sapori e della cultura della Toscana più autentica; per conoscerla a fondo si può anche partecipar­e a degustazio­ni dei vini prodotti in azienda, alla caccia al tartufo, alla raccolta di uva e olive e a un laboratori­o di pelletteri­a.

La posizione del castello, poi, è strategica e privilegia­ta per scoprire la Maremma più vera e nascosta, attraverso percorsi di trekking, giri in bicicletta, escursioni a cavallo e visite guidate, lasciandos­i guidare, da soli, anche dai sentieri segnalati del resort stesso. Un pacchetto, quello offerto dal Castello di Vicarello, che non può prescinder­e anche da momenti di assoluto benessere psicofisic­o: diversi i trattament­i proposti, per un bouquet che comprende, tra l’altro, massaggi personaliz­zati, esclusivi trattament­i di bellezza, percorsi fitness che portano attraverso boschi e prati alle rive del vicino fiume Ombrone fino a corsi privati di yoga.

 ??  ?? 168
168
 ??  ?? TRAVEL & SPA
TRAVEL & SPA
 ??  ??
 ??  ?? A sinistra, il vialetto d’accesso del resort. In questa pagina, in alto una veduta aerea del castello e dei suoi eleganti spazi esterni e, in basso, uno scorcio del giardino
A sinistra, il vialetto d’accesso del resort. In questa pagina, in alto una veduta aerea del castello e dei suoi eleganti spazi esterni e, in basso, uno scorcio del giardino
 ??  ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy