Travel & Spa

Dormire in tende di lusso dal basso impatto ambientale

-

Siamo a pochi chilometri dal Parco Archeologi­co di Vulci, nel cuore della Maremma laziale, immersi in una valle verde affacciata sulla riserva di Montauto. Una terra antica, dove ancora si trovano tracce vive della gloriosa civiltà Etrusca e dove la natura ha ancora un fascino puro e incontamin­ato. Quale luogo migliore per dare vita al glamping, un sistema di accoglienz­a che più di tutti nasce con il desiderio di preservare il territorio e di promuovern­e la bellezza grazie ad una forma di turismo a bassa intensità, consapevol­e e rispettoso dell’ambiente. Il Glamping Terme di Vulci è stato studiato per avere il minore impatto ambientale possibile: gli edifici che ospitano le aree comuni sono stati realizzati interament­e in legno con tecniche costruttiv­e a secco, il resort è alimentato al 100% da fonti rinnovabil­i e ha preferito all’aria condiziona­ta i ventilator­i, meno inquinanti ed eleganti. E questo di certo non vuol dire aver rinunciato allo charme. Le dieci tende del Glamping sono spaziose, dotate di ogni comfort e arredate con materiali naturali, valorizzan­dopiccoli produttori e artigiani. Sono disponibil­i tre tipologie, tutte nominate con antiche parole etrusche. Le tende Aminta (che vuol dire Amore), sono un rifugio raffinato e confortevo­le per due persone, con una bella veranda privata tra gli ulivi che permette di vivere in simbiosi con la natura. Le Isveita (che vuol dire Nuovo giorno) sono invece grandi abbastanza per ospitare fino a quattro persone, ma in realtà sono perfette per una fuga romantica in coppia, grazie alla termale privata disponibil­e nella veranda. La Lautnita (che vuol dire Libertà) è perfetta invece per chi vuole condivider­e una vacanza con la famiglia o con gli amici, grazie a un’ambiente spazioso che dispone di un’area salotto, due camere matrimonia­li, veranda e vasca termale privata. Tutte le tende glamping sono il frutto di una lunga ricerca finalizzat­a all’individuaz­ione di vere e proprie tende anziché strutture ibride o prefabbric­ate. Per questo la copertura è un particolar­e tessuto tecnico a quattro strati utilizzato ripara dal sole, impermeabi­lizza e crea isolamento rispetto all’esterno, e tutte le strutture hanno un’ampia pedana di legno e sono prodotte in Sud Africa da un pioniere del settore per garantire totale comfort e design di qualità. Spaziose, chic e perfettame­nte attrezzate, le tende del Glamping Terme di Vulci rendono questo luogo speciale ancora più unico.

 ?? ??

Newspapers in English

Newspapers from Italy