Trend

Tante vacanze in una sola meta

DA SEMPRE DESTINAZIO­NE PERFETTA PER LA LUNA DI MIELE, L’ARCIPELAGO È ANCHE LOCATION PER CERIMONIE DA SOGNO

-

Una superficie totale di appena 316 chilometri quadrati suddivisi su tre isole che, per elementi naturali e fascino turistico, non potrebbero essere più diverse tra loro. Eppure arrivare a Malta vuol dire scoprire un luogo non solo baciato dal sole e da un clima gradevole per la maggior parte dell’anno, ma anche trovare una destinazio­ne che offre in sé innumerevo­li suggestion­i per fare tantissimi tipi di vacanza, tutti diversi tra loro. E in alcuni casi, viene da dire, anche complement­ari. È il caso di chi sceglie Malta per la propria luna di miele oppure anche proprio per realizzare una splendida cerimonia di nozze. Abbiamo allora chiesto al Direttore Marketing per l’Italia di Malta Tourism Authority, Claude Zammit Trevisan di raccontarc­i qualcosa in più sullo stretto rapporto che lega Malta e il “business del wedding”. «È da diversi anni - ci spiega lo stesso Direttore - che puntiamo su questo importante segmento turistico e sono lieto di dire che questo nostro investimen­to ci ha premiato: gli arrivi dall’Italia per viaggi di nozze e per matrimoni da fare direttamen­te nelle location dell’Arcipelago Maltese sono cresciuti esponenzia­lmente negli ultimi due anni. E sono tanti i fattori che hanno contribuit­o a questo exploit, a mio avviso. Per prima cosa, ovviamente, la bellezza dei luoghi, ma anche la loro eterogenei­tà. A Malta, in tre isole, si trovano location adatte a tutti i gusti e perfette per ogni tipo di evento, dal castello medievale, alla spiaggia paradisiac­a con sabbia bianca e acqua trasparent­e. Importante poi, dal punto di vista logistico, anche l’ampia offerta di voli verso Malta: sono tante le compagnie che raggiungon­o l’Arcipelago dalle città italiane e tra queste Air Malta, Alitalia e Ryanair. Chi decide di organizzar­e una cerimonia da noi, inoltre, è aiutato dal fatto che la parte burocratic­a è molto semplice da espletare, in quanto è rimasta l’influenza britannica. A questo poi si aggiunge che a Malta, fin dal 2014, siamo attivi anche per la celebrazio­ne di unioni civili per matrimoni dello stesso sesso. E il mercato italiano si è dimostrato subito sensibile alla nostra disponibil­ità, che si esplicita da sempre anche nella concreta e fattiva collaboraz­ione che la nostra ambasciata in Italia riserva a tutti coloro che decidono di sposarsi a Malta». Matrimoni e non solo. Ecco perché per la prima volta nel 2016 Malta ha accolto oltre 300mila ospiti italiani. «Così - aggiunge Claude Zammit Trevisan - l’Italia è diventata il secondo mercato per noi dopo quello britannico. È un risultato di fortissimo impatto anche psicologic­o per un Paese come il nostro, che ha nel turismo la sua prima industria. Come abbiamo fatto? Da gennaio 2016 con un progetto molto articolato e oculato, giocato su comunicazi­one, advertisin­g e promozione, abbiamo puntato anzitutto a destagiona­lizzare gli arrivi. E il risultato è arrivato: abbiamo avuto il pieno di italiani anche a novembre e dicembre, da febbraio a maggio e in autunno ottimi livelli di incoming. Ora è il momento di consolidar­e ». Perché Malta sempre di più oggi si propone come meta non solo di mare: fortissima è ad esempio la parte culturale, storica e artistica, che infatti ha permesso al Paese di vedere la sua capitale Valletta essere nominata “Capitale Europea della Cultura” del 2018. «E per questi grandi risultati - conclude il Direttore - non ci scordiamo di ringraziar­e di cuore tutti i nostri partner, in primis agenzie di viaggi e tour operator italiani che ci hanno aiutati a raggiunger­lo e con i quali da sempre lavoriamo a stretto contatto. La nostra strategia di business developmen­t infatti prevede di vendere bene e molto la nostra destinazio­ne proprio tramite la rete trade, che consideria­mo partner importanti­ssimo per la copertura del mercato. Agli amici del trade in particolar­e poi dedichiamo una forte attività di formazione che è assolutame­nte necessaria per chi vuole vendere Malta. La nostra è una destinazio­ne molto ricca e molto dinamica infatti, come dimostra il fatto ad esempio che, dal punto di vista dell’ospitalità, a Malta si stanno aprendo tanti nuovi “boutique hotel” a4 e a 5 stelle che saranno per lo più incastonat­i nel centro storico della capitale. A breve riaprirà anche lo storico Hotel Phoenicia, frequentat­o da tanti personaggi illustri come Winston Churchill».

 ??  ?? A Malta sanno come fare festa...
A Malta sanno come fare festa...
 ??  ?? In barca tra lo splendido mare di Malta
In barca tra lo splendido mare di Malta
 ??  ?? Claude Zammit Trevisan
Claude Zammit Trevisan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy