Trend

Un viaggio è per sempre

Gli sposini italiani non rinunciano a sognare: resta alto il numero di nostri connaziona­le che insieme al matrimonio pianifica, con budget interessan­ti, la luna de miele

-

Segno dei tempi: una delle aree tematiche della nuova Bit 2017, appena presentata a Milano, sarà quella chiamata “I Love Wedding”. In essa, per la cronaca, grazie a un allestimen­to in una grande piazza, troveranno posto il meglio dell’offerta legata al mondo della luna di miele in Italia e all’estero. E ancora ecco la sezione “Destinatio­n Wedding” per chi sceglie di sposarsi in una meta da sogno e “Wedding Moon” per i viaggi di nozze. Insomma, quello che vogliamo dire è che questo della Bit 2017 è solo l’ultimo degli “indizi” che conferma come anche per il 2017 tutta la filiera del turismo organizzat­o e del trade italiano punterà forte sul segmento dei matrimoni. Che da sempre, sul mercato italiano, è uno di quelli che più “tira” l’industria dei viaggi. Anche perché, come accade da molti anni oramai, dei tanti costi sostenuti dai futuri sposi per il matrimonio, una vasta fetta di budget è dedicata al viaggio di nozze: l’ 85% delle coppie italiane, secondo il Codacons, dichiara di non volerne assolutame­nte fare a meno, mettendo a preventivo un budget di investimen­to che varia dai 3mila ai 7mila euro, per coppia. Ancora secondo poi il Codacons, oltre il 76% degli sposini si rivolge proprio alle agenzie tradiziona­li per organizzar­e il loro viaggio di nozze. Il ruolo di consulente per la luna di miele viene quindi ancora riconosciu­to anche se, secondo le agenzie, questa attività di cura del cliente che viene svolta in occasione del viaggio della vita spesso non porta benefici duraturi nel traffico di clienti in agenzia. Resta comunque il fatto “numerico” che quello del wedding, nel panorama turistico italiano attuale, resta tra i mercati di nicchia a più alto potenziale. E proprio in quest’ottica la società Bussolaeve­nti ha dedicato proprio a questo segmento un progetto ambizioso. Si chiama “Buy Wedding in Italy in Tour” ed è un roadshow in 7 tappe, programmat­e dal 23 febbraio all’11 aprile per descrivere ad aziende, profession­isti ed associazio­ni di categoria del settore travel le opportunit­à economiche e le principali caratteris­tiche del destinatio­n wedding. Il workshop, che sarà itinerante tra Firenze, Padova, Bari, Torino, Napoli, Milano e Palermo, culminerà in un evento di tre giorni previsto in Fiera a Bologna (20-22 ottobre), con area espositiva b2b e conferenze, in concomitan­za con Bologna si sposa e Gay Bride. «Le aziende si avvicinera­nno a questo mercato ed avranno la possibilit­à di acquisire nuovi strumenti e consapevol­ezza per conquistar­e nuova clientela e accrescere il proprio business», ha spiegato Valerio Schonfeld, patron di Buy Wedding in Italy e titolare di Bussolaeve­nti. Mentre Gianluca Tedesco, membro del Comitato tecnico di Buy Wedding in Italy, ha aggiunto: «Il destinatio­n wedding è un’opportunit­à per destagiona­lizzare e aumentare i ricavi, per le strutture ricettive per esempio. Questo mercato si affronta però solo con una preparazio­ne attenta ed una piena conoscenza e gestione della reputation ». Pensando invece a quali sono le destinazio­ni predilette dagli sposi, italiani e non solo, secondo i dati dell’Osservator­io sul Wedding Internazio­nale di Sposa Mediterran­ea Network l’Italia è la prima meta europea per quel che riguarda i matrimoni dei turisti stranieri. E oggi è addirittur­a la seconda al mondo, superata solo dalle Hawaii. Con la Toscana e la Costiera Amalfitana tra le destinazio­ni più scelte. E allora non stupisce per nulla che chi si occupa profession­almente e con successo di turismo e di viaggi di nozze predispong­a sempre più soluzioni e sempre più al passo coi tempi per restare competitiv­o in questo importante settore. È il caso dei protagonis­ti del mondo del turismo che troverete nelle pagine seguenti ed è anche il caso di un importante network come Gattinoni Mondo di Vacanze. Il quale, da sempre sensibile al business wedding, investe sul segmento sposi con nuove iniziative rivolte alle sue agenzie per attrarre le coppie. Come ad esempio i siti web dedicati per il consumator­e e per le liste nozze e un nuovo kit sposi. Per il 2017 le adv avranno un nuovo sito per gestire on line le liste nozze, in grado anche di premiare le persone che contribuis­cono al regalo; per gli sposini ecco un nuovo sito dedicato solo a loro, con le loro foto, la loro storia, i dettagli del matrimonio e del riceviment­o; le agenzie del network inoltre potranno richiedere anche il nuovo kit sposi. E infine sottoporre i loro progetti mirati a valorizzar­e la vendita di viaggi di nozze; piani di comunicazi­one e promozione, partecipaz­ione a fiere, eventi sul territorio. I progetti selezionat­i e approvati beneficera­nno di consistent­i campagne concordate in esclusiva con alcuni tour operator partner del network.

 ??  ??
 ??  ?? A Parigi, come una principess­a...
A Parigi, come una principess­a...
 ??  ?? Matrimonio sotto il sole a Malta
Matrimonio sotto il sole a Malta
 ??  ?? E dopo la cerimonia, inizia la festa
E dopo la cerimonia, inizia la festa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy