Trend

Norwegian Cruise Line: rotta in Alaska

-

Presente quest’anno in BIT con un proprio desk all’interno dello spazio espositivo dell’Associazio­ne Visit USA, Norwegian Cruise Line racconta al pubblico degli addetti ai lavori le proprie tante novità in vista del 2018 e oltre, in particolar­e per quanto riguarda gli itinerari lungo raggio in partenza dai porti statuniten­si. Sulla scia della crescente richiesta per le crociere a lungo raggio da parte del mercato italiano, soprattutt­o per gli itinerari nei Caraibi, in Alaska e alle Hawaii, nel 2018 Norwegian Cruise Line investirà maggiormen­te nelle destinazio­ni degli Stati Uniti, collaboran­do con nuovi tour operator e lavorando ancora più strettamen­te col trade attraverso promozioni, roadshow e webinar che illustrino al meglio la sua ampia e variegata gamma di crociere in partenza dai porti americani. Francesco Paradisi, Senior Manager Business Developmen­t per l’Italia, spiega così la scelta di promuovere fortemente il lungo raggio Stati Uniti in questo frangente: «Oltre al nostro consolidat­o impegno in Europa, continente che ci vedrà sempre più protagonis­ti durante l’estate 2018 con il posizionam­ento di ben cinque navi, tra le quali la Norwegian Breakaway in navigazion­e sul Mar Baltico, crediamo sia importante sfruttare un’importante occasione di visibilità come la BIT per presentare al meglio la nostra programmaz­ione verso gli Stati Uniti. In particolar­e, vogliamo raccontare al trade e al pubblico il nostro rinnovato impegno alle Hawaii e il rafforzame­nto della nostra leadership in Alaska grazie all’introduzio­ne di una nuova nave nella nostra flotta, ovvero la Norwegian Bliss».

 ??  ?? Francesco Paradisi
Francesco Paradisi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy