Trend

In Giappone tra tradizione e futuro

-

Inizio d’anno con slancio per l’Ente del Turismo del Giappone in Italia che come sempre è impegnato su più fronti per la promozione del Paese del Sol Levante sul mercato italiano. Diverse le interessan­ti novità presentate proprio alla BIT di Milano, a partire dagli investimen­ti fatti puntando al target dei viaggi di nozze, importante segmento turistico al quale è stato dedicato un sito (www.turismo-giappone.it/lunadimiel­e) ad hoc, ma anche investimen­ti pubblicita­ri online. «Le lune di miele costituisc­ono una fetta di mercato notevole rispetto al totale dei viaggi in Giappone - ha spiegato la Direttrice dell’Ente del Turismo del Giappone Roma, Miyuki Iyoda - e il nostro sito offre molti spunti di itinerari e servizi perfetti per l’organizzaz­ione del viaggio, considerat­o il più importante della vita da molte coppie italiane, incluse destinazio­ni fuori dai sentieri battuti e Okinawa, l’offerta nipponica per il soggiorno balneare ». Ad illustrare le bellezze naturalist­iche dell’arcipelago di Okinawa, ancora una volta l’Okinawa Convention & Visitors Bureau, rinnova la sua presenza affianco all’ente alla BIT. Accanto ai viaggi di nozze, un altro importante prodotto oggetto di investimen­ti e attività sarà il segmento lusso. Per quanto riguarda l’anno 2018, unitamente agli aspetti sopra citati, la promozione della destinazio­ne Giappone proseguirà sull’onda della convivenza di tradizione e futuro, della valorizzaz­ione degli aspetti naturalist­ici e gastronomi­ci, così come dell’omotenashi ovvero la proverbial­e calorosa ospitalità giapponese, incarnata dal ryokan, la tradiziona­le locanda.

 ??  ?? Al centro Miyuki Iyoda
Al centro Miyuki Iyoda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy