Trend

AVITA KOTZER ADARI

-

Israele infatti si presenta in BIT anche per raccontare come abbia accolto lo scorso anno 3.611.800 turisti totali, il +23 rispetto al 2016 (3.861.300 se inclusi i visitatori in giornata), con ottime performanc­e anche negli arrivi dall’Italia (sono stati 107.700 turisti nel 2017, con +26% rispetto al 2016). Come ha sottolinea­to recentemen­te anche il Ministro del Turismo Yariv Levin: “Il 2017 ha rappresent­ato un punto di svolta per il turismo in Israele. Abbiamo accolto 700mila turisti in più rispetto allo scorso anno. Si tratta di un record assoluto: mai prima d’ora avevamo superato la soglia dei 3 milioni di visitatori. Questo è il risultato diretto di una rivoluzion­e omnicompre­nsiva della politica di marketing implementa­ta negli ultimi due anni: una strategia innovativa che prevede incentivi alle compagnie aeree per l’apertura di nuove rotte con un potenziale significat­ivo per il turismo incoming e le collaboraz­ioni che abbiamo creato per la prima volta con le principali online travel agencies nel mondo”. Nel 2017 sono stati 107.700 gli arrivi italiani (esclusi visitatori in giornata e crocierist­i), una crescita pari al +26% rispetto al 2016 (+28% rispetto al 2015). Nel solo mese di dicembre 2017, 14mila italiani hanno viaggiato in Israele, il 31% in più rispetto al dicembre 2016 (+101% rispetto a dicembre 2015). Con questi risultati l’Italia si posiziona al sesto posto tra i mercati europei e all’ottavo posto a livello globale. “Un grazie davvero a quanti hanno dato fiducia alla nostra destinazio­ne e sempre continuano a darla: ai colleghe della stampa, ai turisti che ci hanno scelto e agli operatori del settore che mai hanno smesso di credere in noi" ha detto Avital Kotzer Adari, direttore dell'Ufficio Israeliano del Turismo in Italia.

 ??  ??
 ??  ?? Avital Kotzer Adari
Avital Kotzer Adari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy