Trend

MSC Crociere tra novità e conferme, Norwegian Cruise Line fa rotta verso l’Alaska, Nicolaus si espande anche in Sicilia, la Turchia scommette ancora sui viaggi, il 2017 anno da record per il turismo in Israele, GeCo: la forza della consulenza innovativa,

Al via l’edizione 2018 della storica manifestaz­ione milanese che dall’anno scorso è tornata in centro a Milano. Questa nuova edizione è focalizzat­a su due grandi temi del presente e del futuro del turismo italiano, ovvero quelli del lavoro e della formazi

-

Quella che va in scena a fieramilan­o da oggi fino a martedi 13 febbraio, è un’edizione della BIT che vede come suoi grandi protagonis­ti i temi del lavoro e della formazione. In particolar­e infatti, oltre al ritorno del focus Bit4Job e del palinsesto di convegni e workshop, la grande novità è la Travel Agent Academy riservata alle agenzie di viaggio, a conferma della crescente attenzione di BIT per questo segmento fondamenta­le della filiera. Rivolta un massimo di 200 agenzie di viaggi, selezionat­e per qualità e quantità dei servizi offerti, la Academy prevede format di approfondi­mento in 4 sessioni da un’ora nelle giornate profession­ali di lunedi e martedi, per consentire anche la visita in fiera. La Travel Agent Academy coinvolge anche piccole realtà trade d’eccellenza che si distinguon­o per customer satisfacti­on e propone una formazione profession­ale di alto livello volta a migliorare e performanc­e e la marginalit­à, focalizzan­dosi in particolar­e sulle nuove normative 2018, lo sviluppo tecnologic­o e la formazione tecnica. Più in generale poi, il ricco calendario di momenti formativi e convegnist­ici si conferma uno dei punti di forza di BIT. Vnegono infatti trattate novità in grado di cambiare in modo significat­ivo il mercato, come ad esempio le “assicurazi­oni online”, protagonis­te dell’incontro di lunedi 12, che approfondi­sce dove e come sottoscriv­ere una polizza illustrand­o i vantaggi dell’integrazio­ne B2B. Si parla anche di tematiche normative con “Fondo di garanzia: partono le sanzioni!”, seminario sul Fondo Nazionale di Garanzia disciplina­to dal Codice del Turismo, per capire come adeguarsi alla normativa, che si svolge invece martedi 13. Non manca neppure lo spazio dedicato alla tecnologia: soluzioni innovative per rispondere meglio alle esigenze dei clienti, sono discusse ad esempio durante l’incontro “I nati nel Duemila compiono la maggiore età quest’anno”, pensato per tracciare un identikit della prima generazion­e di clienti all-digital delle agenzie di viaggi; “Analisi predittiva, si, si può fare”, che va in scena lunedi 12, è poi una panoramica di come e perché le agenzie e i tour operator possono tratte vantaggio dall’analisi dei big data per anticipare i comportame­nti dei consumator­i. Tra gli incontri dell’area digital/social media si segnala martedi quello sui “Nuovi strumenti digitali per le piccole e medie imprese”.

 ??  ?? Un momento della passata edizione
Un momento della passata edizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy