Trend

ZOOMARINE

-

L’Earth Day che va in scena ogni anno il 22 aprile è la più grande manifestaz­ione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la terra e promuovern­e la salvaguard­ia. Zoomarine, da sempre impegnato con forza in Italia nella sensibiliz­zazione ed educazione ambientale, non ha mancato all’appuntamen­to ed ha organizzat­o per il 20, 21 e 22 una tre giorni ricca di avveniment­i educativi, oltre che fortemente simbolici. Lo scorso anno, proprio in occasione dell’Earth Day, fu piantato l’albero numero 100mila nell’area del Parco denominata “Avventura nella Foresta” che ospita la voliera più grande d’Italia. Quest’anno si è puntato, invece, sul riciclo creativo. E in più tutto l’anno Zoomarine mette in atto due azioni simboliche ma di grande impatto ecososteni­bile. Già dallo scorso anno infatti il Parco applica la policy di non stampare più mappe cartacee da distribuir­e al pubblico, con l’obiettivo di ridurre molto l’uso della carta. Percorsi digitali e schermi interattiv­i sostituisc­ono la carta nelle informazio­ni al pubblico. Da quest’anno poi anche la scelta di non servire più bevande con le cannucce, in modo da ridurre la quantità di rifiuti e l’uso della plastica. «Zoomarine è una grande oasi verde - spiega Renato Lenzi, amministra­tore delegato del Parco - e nella nostra mission ci sono l’educazione e la sensibiliz­zazione, a partire dai bambini, sui temi della sostenibil­ità ambientale e del rispetto del pianeta. Si può imparare giocando, divertendo­si ».

 ??  ??
 ??  ?? Show coi delfini
Show coi delfini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy