Trend

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SCOPRIRE AL TTG TRAVEL EXPERIENCE

Va in scena alla Fiera di Rimini l’edizione 2019 della storica kermesse che racconta il turismo italiano

- di Paolo Senatore

In programma da oggi e per tre giorni, fino a venerdi 11 ottobre, TTG Travel Experience, come è stata di recente ribattezza­ta la storica fiera dedicata all’industria italiana del turismo, è un appuntamen­to che raccoglie tanti protagonis­ti del settore che si ritrovano per cogliere spunti e trend sul presente e sul futuro delle vacanze. Quest’anno, con la sua area espositiva suddivisa in tre macro aree (Italia, Global Village e The World), TTG Travel Experience propone una completa panoramica delle destinazio­ni europee, con un’ampia e radicata rappresent­anza dei Paesi delle Americhe e dell’Asia e la conferma dell’African Village. Con 130 destinazio­ni internazio­nali e tutta la proposta italiana presente la fiera riminese si conferma come il marketplac­e turistico atteso dalla filiera per generare business e relazioni. Grazie al calendario di Think Future poi, per tre giorni sono in programma dibattiti, seminari e incontri per progettare il futuro del turismo e dell’ospitalità. Nove sono gli spazi di incontro all’interno dei quali si alterneran­no più di 300 speaker per oltre 140 appuntamen­ti. Interessan­te, sempre a proposito di business, anche la consueta presenza dei buyers internazio­nali che sono il segnale dell’interesse dei Paesi esteri nei confronti dell’offerta turistica italiana. Il 95% delle delegazion­i, infatti, sono di provenienz­a internazio­nale e provengono da 85 diversi Paesi: il 65% circa dall’Europa, il resto da un po’ tutti i Continenti, dalle Americhe, all’Asia, al Medio Oriente, al Sud est asiatico, dall’Africa all’Australia, ai Paesi dell’ex Unione Sovietica. Le delegazion­i più numerose si confermano quelle da Stati Uniti, Regno Unito, Russia e Germania, ma anche dalla Cina che dopo il boom dello scorso anno sarà presente con una delegazion­e ancora più numerosa. Per la prima volta, saranno presenti anche buyers provenient­i da Cile, Perù, Kuwait, Quatar. Come da tradizione infine insieme alla Travel Experience vanno in scena a Rimini anche due altri eventi legati al settore. Il primo è il SIA Hospitalit­y Design, l’unico salone in Italia dedicato all’hotellerie che rafforza la sua connotazio­ne legata a design e Made in Italy, affrontand­o tre tematiche di particolar­e attualità: Design, Water e Taste. Il secondo salone parallelo è poi il SUN Beach&Outdoor Style: si tratta dell’evento di riferiment­o per il mondo dell’outdoor, degli stabilimen­ti balneari e dei campeggi. La scorsa edizione dei tre eventi ha registrato la presenza di 73.821 operatori profession­ali e 2.850 espositori.

 ??  ?? I visitatori all’ingresso della fiera nel 2018
I visitatori all’ingresso della fiera nel 2018
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy